
Efficienza d'uso dell'acqua nelle colture, la chiave per la redditività e la sostenibilità
Rovensa Next supporta la sostenibilità agricola migliorando la Water Use Efficiency con Transformer, Humifirst SL e Turbo Root WG
Rovensa Next supporta la sostenibilità agricola migliorando la Water Use Efficiency con Transformer, Humifirst SL e Turbo Root WG
Dalla crescita degli ettari coltivati all'impatto dei cambiamenti climatici, il 2024 è stato un anno complesso per il pomodoro da industria. Per la campagna 2025 Irritec è in prima linea per garantire rese elevate, qualità e sostenibilità
L’azienda italiana esperta nell’irrigazione di precisione conferma il supporto al comparto ortofrutticolo con soluzioni tecnologiche avanzate e intelligenti. A Macfrut 2025 focus sui sistemi innovativi per l'agricoltura del futuro
BIOGARD® propone Nemguard® SC, nematocida a base di estratto d'aglio per il contenimento di Xiphinema index, vettore del virus Gflv. Impiegabile in fertirrigazione nei vigneti dal 9 aprile al 6 agosto 2025
La linea Buystar Flow di Agriges, grazie all'innovativa tecnologia BacCover® e all'esclusiva formulazione FloActive, nutre in modo costante e bilanciato le colture durante tutto il ciclo fenologico. Migliora anche l'efficienza dell'assorbimento radicale e gli scambi idrici nel suolo, aumentando resa e qualità delle produzioni
Innovazione in casa Rovensa Next con Agricells Forte, il biostimolante che migliora la rizogenesi, riduce i fertilizzanti e rafforza la coltura
Se è vero che la conoscenza è potere, piattaforme digitali come FieldView permettono di ottenere dati fondamentali per gestire in maniera strategica la coltura del pomodoro da industria sul fronte della nutrizione, della difesa e della scelta varietale
Fcp Cerea ha testato in campo l'efficienza di Leaf P-Ca. Le prove sperimentali hanno mostrato che la sua applicazione produce frutti con maggiore pezzatura e peso medio, e anche più colorati
Focus su analisi del terreno e dell'acqua, calcolo soluzioni nutritive con fertilizzanti semplici e NPK, gestione idrica ed agronomica. Il corso si svolgerà online dal 24 marzo al 15 aprile 2025
Una corretta e razionale gestione della fertirrigazione consente di migliorare le rese rispetto alla concimazione tradizionale
La novità in casa Scam è Linfor® V Max, un concime azotato fluido, di origine naturale, a base di estratto di lievito, sostanze umiche, alghe brune e amminoacidi. È ideale sia per l'accrescimento delle piante sia per migliorare le caratteristiche del terreno
Biolchim propone VHERA™ MB, un concime a base di micorrize per contrastare la stanchezza dei terreni e migliorare la produttività delle coltivazioni
La video rubrica "Focus on" aiuta i clienti a conoscere meglio i prodotti di Hydro Fert
L'erba medica è alla base dell'alimentazione zootecnica e della tutela della fertilità dei suoli. La subirrigazione con sistemi Irritec massimizza le rese produttive e la qualità del foraggio, riducendo il consumo energetico e idrico
Lo dicono le prove: Elitair di Aifar Spa è la soluzione ideale per innalzare la produttività del carciofo in pieno campo