Fagioli freschi (senza baccello)
Tutte le notizie

Alimenti e fattori antinutrizionali: le brutte sorprese nei nostri piatti
Nei cibi che consumiamo possono esservi insospettabili sostanze nocive. In tal senso, AgroNotizie® ha intervistato Alberto Guidorzi, riferimento culturale in agricoltura

EVENTI - Il bello e il buono del biologico in Friuli Venezia Giulia
Dal 22 al 24 settembre 2023 una trentina di iniziative su tutto il territorio regionale organizzate da Aiab Fvg

Carboidrati sì o carboidrati no nella dieta?
Tra i luoghi comuni sull'alimentazione c'è anche quello che una dieta ricca di carboidrati faccia male alla salute, soprattutto se questi vengono mangiati alla sera. Ma è vero?

Le nuove norme per l'esportazione di prodotti agricoli in Giappone
Dal 5 agosto 2023, entra in vigore la necessità di un certificato fitosanitario per vendere sul mercato nipponico cereali, semi, parti di piante officinali, legno e attrezzature agricole

Fibre alimentari: come assumerle per stare bene?
La fibra alimentare è un elemento essenziale per la salute dell'uomo. Per assumerla è necessaria un'alimentazione corretta e in quantità adeguate

Avviso ai naviganti. Il nuovo programma di controlli dei residui di prodotti fitosanitari negli alimenti
Tra le sostanze da controllare i rameici, l'abamectina e moltissime altre

Food trend, come sarà il cibo nel 2023?
Tra nuove tendenze e ridefinizione del valore, ecco alcuni dei food trend del 2023

Ciboteca italiana: i fagioli borlotti
I fagioli sono molto nutritivi: ricchi di fibre, lecitina, vitamine e sali minerali. Sono perfetti per un'alimentazione sana e sostenibile

Risorse in arrivo per frantoi e filiere zootecniche
Pronti 100 milioni di euro per rinnovare i frantoi, ma servono le norme quadro per le regioni che dovranno lanciare i bandi. Pubblicato il Decreto Ministeriale che mette altri 30 milioni sul Fondo Filiere: per le carni ovine e il latte bufalino

Marchio Deco per l'Annona di Reggio e l'Arancia di S. Giuseppe
Si arricchisce il paniere dei prodotti calabresi a Denominazione comunale di origine. Se ne parla al convegno sulle Deco reggine. Reggio Calabria, Municipio, venerdì 25 febbraio ore 11
Quotazioni delle commodities, settimana dal 26 luglio al primo agosto 2010
On line, la tabella a cura di Ismea: prezzi all'origine, ingrosso e dettaglio di prodotti agroalimentari selezionati - in collaborazione con Aei, Associazione economisti d'impresa