
Psr Lazio, il bando per il biologico 2022
A disposizione 1 milione di euro per chi vuol iniziare a fare agricoltura biologica e 9 milioni per il mantenimento del metodo. Scadenza il 16 maggio 2022. All'interno il link al bando
Visita le pagine delle singole colture per notizie ancor più specifiche
A disposizione 1 milione di euro per chi vuol iniziare a fare agricoltura biologica e 9 milioni per il mantenimento del metodo. Scadenza il 16 maggio 2022. All'interno il link al bando
Per creare riserva e per dare fertilità al suolo, l'Azienda propone una linea di fertilizzanti studiati per fornire azoto assimilabile dalle colture per le concimazioni di copertura
La seconda sessione della Biostimolanti Conference 2022 è stata dedicata ai seminativi: i risultati delle ricerche e le proposte aziendali
A disposizione 614mila euro per finanziare la realizzazione e la manutenzione di pascoli arborati o seminativi arborati con specie forestali di pregio. Scadenza il 31 marzo 2022, all'interno il link al bando
La pubblicazione del decreto 20 novembre 2021 sulla Gazzetta Ufficiale numero 20 del 26 gennaio scorso porta finalmente chiarezza nel settore
È possibile così definire l'elenco delle specie coltivate e i criteri di raccolta e prima trasformazione delle specie spontanee
La startup Zero ha annunciato la costruzione di un impianto di produzione di insalate in vertical farm in Lombardia per un investimento di circa 100 milioni di euro. Ecco i dettagli
1 ettaro di lettiere e una produzione annua di 20mila quintali fanno della Fattoria Gallorosso la più grande azienda in Italia per produzione di vermicompost
"Ciò che volevamo era non buttare il calore prodotto dall'impianto di biogas" afferma Enrico Dall'Olio, presidente della cooperativa agricola che oggi coltiva 300 ettari a mais e 100 a erbe officinali e programma la produzione in base alle richieste del mercato
A disposizione 1,7 milioni di euro per i contributi a superficie per il mantenimento dell'agricoltura biologica. Scadenza il 17 maggio, all'interno il link al bando
A disposizione venti milioni di euro per sostenere l'introduzione e il mantenimento delle pratiche di coltivazione biologica. Scadenza il 15 maggio, all'interno il link al bando
Le coltivazioni indoor stanno spopolando e sono molte le startup che provano a rivoluzionare il settore primario. Ma è davvero un business così attraente e sostenibile? Ecco quattro spunti di riflessione per chi progetta un business fuori suolo
Pubblicato il nuovo bando del ministero delle Politiche agricole che stanzia 4 milioni e 200mila euro. A cura di CICA Bologna, Assistenza tecnica e servizi per lo sviluppo delle imprese
Le novità del decreto legislativo n.75 del 2018 aprono nuove prospettive sulla coltivazione, ma prima di tutto è necessario organizzare la filiera. Se ne è parlato a Macfrut digital 2020
A disposizione 4 milioni di euro per quattro anni per contributi annuali fino a 480 euro ad ettaro per chi inizia la coltivazione biologica. Scadenza il 15 giugno 2020, all'interno il link al bando