
Tutti i segreti delle erbe aromatiche
Dalla salute, alla cucina, passando per la rivalutazione dei luoghi montani da ripopolare. Se n'è parlato all'Accademia Nazionale di Agricoltura
Visita le pagine delle singole colture per notizie ancor più specifiche
Dalla salute, alla cucina, passando per la rivalutazione dei luoghi montani da ripopolare. Se n'è parlato all'Accademia Nazionale di Agricoltura
Al seminario si parlerà delle sfide della produzione delle piante officinali tra cambiamento climatico e crisi energetica. Si terrà a Macfrut 2022 (Rimini Expo Center) il 4 maggio alle ore 10:30
È lo Spices & Herbs Global Expo la novità dell'anno della manifestazione in programma a Rimini dal 4 al 6 maggio 2022. Nel ricco programma di eventi anche la 10° edizione del Forum Fippo
Riprendono in modalità mista, in presenza e online, gli incontri dedicati alla scoperta dei segreti degli alimenti che consumiamo ogni giorno sulle nostre tavole. Il primo appuntamento è il 28 aprile 2022: si parlerà di erbe aromatiche e spezie
Dall'International Cherry Symposium allo Spice and Herbs Global Expo fino al Tropical Fruit Congress, saranno diverse le novità per la Fiera che punta a diventare la numero uno per l'ortofrutta
A disposizione fino a 900 euro ad ettaro per prolungare di 1 anno gli impegni quinquennali assunti con il bando del 2017. Scadenza il 16 maggio 2022
L'International Cherry Symposium, Biosolutions International Event, Tropical Fruit Congress, Spice & Herbs Global Expo e Acqua Campus sono solo alcuni dei protagonisti in scena all'Expo Centre di Rimini dal 4 al 6 maggio prossimi. L'Emilia Romagna è la regione partner della 39° edizione
È il conto del conflitto che rischia di sfondare i bilanci delle imprese agricole italiane, costrette al 30% ad un reddito netto negativo. Pesce, direttrice del Crea Politiche e Bioeconomia: "L'agroalimentare alle prese con una crisi senza precedenti"
A disposizione contributi per l'inerbimento degli arboreti, le cover crop, la conservazione della sostanza organica e l'agricoltura conservativa, le colture a perdere e le risorse genetiche a rischio di estinzione. Scadenza il 16 maggio 2022, all'interno il link al bando
A disposizione 1 milione di euro per chi vuol iniziare a fare agricoltura biologica e 9 milioni per il mantenimento del metodo. Scadenza il 16 maggio 2022. All'interno il link al bando
Per creare riserva e per dare fertilità al suolo, l'Azienda propone una linea di fertilizzanti studiati per fornire azoto assimilabile dalle colture per le concimazioni di copertura
La seconda sessione della Biostimolanti Conference 2022 è stata dedicata ai seminativi: i risultati delle ricerche e le proposte aziendali
A disposizione 614mila euro per finanziare la realizzazione e la manutenzione di pascoli arborati o seminativi arborati con specie forestali di pregio. Scadenza il 31 marzo 2022, all'interno il link al bando
La pubblicazione del decreto 20 novembre 2021 sulla Gazzetta Ufficiale numero 20 del 26 gennaio scorso porta finalmente chiarezza nel settore
È possibile così definire l'elenco delle specie coltivate e i criteri di raccolta e prima trasformazione delle specie spontanee