
EVENTO - Vite, come difendersi dalla flavescenza dorata?
Strategie e prodotti per combattere questa fitopatia saranno al centro dell'incontro tecnico di domani, martedì 13 giugno 2023, a Bolgheri (Li)
Strategie e prodotti per combattere questa fitopatia saranno al centro dell'incontro tecnico di domani, martedì 13 giugno 2023, a Bolgheri (Li)
Insieme all'alternaria è la principale malattia di origine fungina che colpisce il pomodoro. Per proteggere la coltura ed evitare importanti perdite di produzione è indispensabile adottare buone pratiche agronomiche e fare ricorso a prodotti fungicidi
P. japonica è un coleottero di origine asiatica che sta creando grossi problemi ai viticoltori tra il Piemonte e la Lombardia. Una difesa efficace del vigneto è però possibile, come dimostrano le prove condotte da Nufarm e Sumitomo Chemical
Si parlerà principalmente dei prodotti a base di folpet per la difesa dalla peronospora come Folpan 80 WDG e Folpan Gold, e dalla flavescenza dorata come Mavrik Smart. Ma soprattutto sarà presentato il prodotto Folpan Energy, una importante novità che sarà disponibile prossimamente sul mercato
Dovranno essere effettuati entro fine maggio obbligatoriamente in 19 comuni pugliesi, mentre in altri resta fortemente raccomandato. La circolare indica nel dettaglio le aree interessate e i principi attivi da utilizzare
Si moltiplicano in tutta Italia gli attacchi precoci di oidio, particolarmente dannosi in quanto possono passare inosservati e fungere da inoculo per infezioni sul grappolo. Per questo un monitoraggio attento e una difesa preventiva sono fondamentali
Lo zolfo resta il prodotto di riferimento, ma a volte non è sufficiente per contrastare la progressione dell'oidio. In quest'ottica è stata realizzata la sperimentazione per saggiare strategie contenenti principi attivi da utilizzare in alternativa o in abbinamento allo zolfo. A cura di Agricola 2000
Adama presenta i suoi prodotti di punta per la viticoltura: la famiglia Folpan, con un nuovo formulato liquido, e Mavrik Smart, insetticida specifico per cicaline
Un approccio integrato per il controllo dei nematodi galligeni che prevede la scelta di portainnesti resistenti, soluzioni per la difesa sia convenzionale che biologica e il dispositivo digitale Nematool. Per la frutticoltura il portfolio Bayer si amplia con una trappola per il controllo della Drosophyla suzukii
La botrite è la principale avversità fungina che chi produce fragola deve gestire. Per individuare strategie di difesa innovative, basate su tecniche di biocontrollo, si è tenuto in Basilicata il Campo Demo Fragola 2023
Sono lepidotteri le cui larve si cibano delle gemme della vite all'inizio della primavera, causando anche danni importanti. Ecco tutto quello che c'è da sapere per combattere in modo efficace le nottue
Come abbattere l'uso di prodotti fitosanitari nei vigneti? Quali soluzioni offre il mercato per ridurre la deriva e per l'applicazione di precisione? Facciamo il punto
Tetranychus urticae è un acaro in grado di apportare pesanti danni alle coltivazioni di pomodoro. Per una corretta difesa della coltura è necessario adottare una difesa integrata che sfrutti sia gli agrofarmaci a disposizione che gli antagonisti naturali, oltre a strumenti digitali e buone pratiche agronomiche
L'evento organizzato da Efsa si terrà a Lione, in Francia, il 20 agosto 2023 e farà il punto su 10 anni dal primo ritrovamento del batterio in Europa
Si tratta di prodotti di uso comune, solitamente approvati per utilizzo alimentare, che trovano utilità nella protezione delle colture. Integrano ma non sostituiscono gli agrofarmaci