costi di produzione
Tutte le notizie

Kaki, le prospettive per l'annata sono positive
I costi di produzione del kaki, se rapportati alle prospettive delle quotazioni, specialmente per quanto riguardo il coltivatore diretto proprietario, potrebbero garantire un buon margine di guadagno per il produttore

Vite, il futuro passa soprattutto dalla meccanizzazione
L'innovazione tecnologica, specialmente per le imprese in economia, deve crescere per rendere più competitive le imprese stesse

Pere, un ettaro di Abate Fetel ne produce 280 quintali
Il percorso di AgroNotizie continua alla scoperta dei costi di produzione delle pomacee. Al coltivatore diretto proprietario costa 28 centesimi produrre un chilo di pere Abate Fetel
Mele, al coltivatore diretto proprietario produrne un chilo costa 24 centesimi
Ipotizzando una produzione media di circa 350 quintali per ettari, il costo medio totale per un coltivatore diretto è di 8340,31 euro

Frutta estiva, un altro anno difficile
Marco Salvi di Fruitimprese: "Per uscire dalla crisi puntare su qualità, export, creazione di valore, aggregazione e riduzione dei costi"
Susino, curva dei costi sostenibile
Rispetto a pesche e nettarine, il coltivatore diretto vede rialzarsi i propri costi, mentre imprenditore puro e azienda in economia respirano un po' di più

Pesche, per il coltivatore diretto sono leggermente più vantaggiose rispetto alle nettarine
C'è un vantaggio comparato di quattro centesimi al chilo nelle pesche rispetto alle nettarine in termini di costi. Con le pesche invece gli imprenditori puri e in economia vedono schizzare le spese

Nettarine, ancora da definire l'assicurazione per il coltivatore diretto
L'imprenditore-coltivatore, su oltre 6500 euro di costi per ettaro, può avere un 20% di costi. Potatura e raccolta ancora le spese più importanti per l'imprenditore puro

Albicocco, potatura e raccolta le operazioni più costose
Si va dai 0,82 euro al chilo per un imprenditore puro agli 0,33 del coltivatore diretto, passando per i 0,75 dell'azienda in economia

Se la suinicoltura chiude
Gli scenari del settore tratteggiati in occasione dei convegni della Rassegna suinicola di Reggio Emilia, che hanno fatto da cornice ad un quartiere fieristico desolatamente chiuso e deserto

Sicilia, i lavori della A19 non partono ancora
Coldiretti Sicilia sul piede di guerra, i costi del crollo di 45 giorni fa rischiano di diventare esorbitanti per le imprese

Interrotta l'autostrada Palermo-Catania, danni all'agricoltura
Coldiretti Sicilia chiede di proclamare lo stato di emergenza

Ortofrutta, quando il primato non basta
Da Unaproa e Nomisma il Rapporto sulla competitività del settore ortofrutticolo 2015: Italia al top per valore della produzione, superficie a biologico e numero di Igp e Dop, ma il settore arranca e le aziende rischiano la chiusura

Vigneti e macchine per la raccolta, costi di produzione 2013
I costi di produzione "standard" di vigneti e di macchine per la raccolta di uve 2013 e la Sintesi dei costi 2013. A cura del professor Francesco Rinaldi Ceroni

I costi di produzione delle colture arboree ed erbacee 2013
Elaborazione e sintesi dei “costi standard” delle principali colture diffuse in Emilia-Romagna. A cura del professor Francesco Rinaldi Ceroni