costi di produzione
Tutte le notizie

Uncai, tariffari congelati
Rimangono invariati per la quasi totalità i prezzi delle lavorazioni agromeccaniche. "Uno sforzo per tutti i contoterzisti" afferma il presidente Aproniano Tassinari

Se la zootecnia muore
Crescono le foreste, conseguenza dell'abbandono degli allevamenti. E cresce il degrado ambientale. Una tendenza accentuata dall'aumento dei costi e dalle difficoltà di mercato. Dalla filiera zootecnica, finalmente più compatta, le proposte di rilancio

Ogm, contrordine (forse)
Bruxelles cambia idea sulle tecniche di editing genetico. Riso e asparago puntano a Oriente. Pratiche sleali, arriva lo stop. Un "tavolo" per la glisi del vino. Gli allevamenti nella morsa dei costi. La Pac non si tocca

C'è troppo latte
Non rallenta la produzione in Italia e i prezzi stentano a riprendere quota, a dispetto del buon andamento del mercato caseario. Intanto i costi di produzione salgono e le stalle italiane hanno i conti in rosso

Mais, panoramica sui costi di produzione e sullo stato di salute del comparto
AgroNotizie ha analizzato i dati dello studio di Ismea sulla coltura del mais. Esaminato lo schema di costo medio del granturco, oltre ai principali numeri su superficie, produzione, prezzi all'origine e tasso di autoapprovvigionamento in Italia

Luppolo made in Italy, un panorama produttivo vivace ma frammentato
Nella filiera il segreto è fare squadra e i primi tentativi di cooperare sono già realtà. Guarda la videointervista

Agricosti, l'app che tiene sotto controllo i costi di produzione
Le innovazioni della misura 16 del Psr

Piante officinali: corso di formazione Fippo
L'iniziativa della Federazione italiana dei produttori di piante officinali si terrà a Roma e vedrà una parte teorica, suddivisa in tre moduli, e una parte pratica, di un modulo, che si svolgerà ad Assisi

Il noce esce dal guscio
Il mercato del noce cresce, spingendo un aumento della nocicoltura. E' però necessario rinnovare e innovare, per sostenere una coltivazione del noce specializzata e moderna

OltreBio, la filiera etica del Parmigiano reggiano biologico
Elevati standard di benessere animale e sostenibilità lungo l'intera filiera sono gli obiettivi del progetto finanziato dalla Regione Emilia Romagna sulla misura 16.2.1 (progetto di filiera) del Psr 2014-2020

Coriandolo, un nuovo made in Italy
L'interesse per questa pianta officinale e aromatica è in crescita nel mondo. Oggi anche il coriandolo da seme in Italia può essere un'interessante fonte di guadagno. L'azienda Anseme di Cesena spiega ad AgroNotizie come coltivarla

Crisi dei prezzi alla produzione: bisogna cambiare le regole del gioco
Solo degli equi accordi di filiera possono salvare l'agricoltura. Bisogna correre

E' il vero agricoltore che deve essere premiato
L'importanza della agricoltura è legata a una sola e vera figura: definiamola

Durum Days, più aggregazione nel segno della qualità
E' quanto emerso nella tavola rotonda di Foggia, tenutasi lo scorso 16 maggio, tra le organizzazioni che hanno aderito nel dicembre 2017 al protocollo d'intesa sul grano duro. A breve sarà pronto il disciplinare di produzione del protocollo

Rapporto Svimez, nel 2016 valore aggiunto agricolo al Sud a -8,8%
Il crollo, dovuto al peso della crisi olivicola e della frammentazione fondiaria, non favorisce gli investimenti (-3,4%). Bene invece l'occupazione (+1,5%)