Colpo di fuoco o Marciume molle batterico
Tutte le notizie

Emilia-Romagna, 300 mila euro per combattere batteriosi del kiwi e vaiolatura del pesco
La Regione mette a disposizione nuove risorse per la ricerca in agricoltura sulle due patologie. Le domande devono essere presentate entro il 12 agosto

Corpo 8, le due facce dell'agricoltura
Cosa hanno scritto quotidiani e periodici sui temi dell'agroalimentare dal 12 al 18 luglio

Batteriosi del kiwi, Agrintesa fa il punto
La cooperativa faentina analizza la situazione a cinque anni dai primi casi apparsi in Romagna

Batteriosi dell'actinidia, meglio prevenire
Le raccomandazioni di Arssa Calabria per l’annata 2013: indispensabile il monitoraggio costante

Batteriosi del kiwi, convegno a Faenza
Organizzato da Crpv e Regione Emilia-Romagna nell'ambito della Fiera dell'Agricoltura. Venerdì 22 marzo alle 14,30

Mostra dell’agricoltura e 37mo Momevi
Dal 22 al 24 marzo si terrà il doppio evento organizzato dal Centro fieristico provinciale di Faenza (Ra) dedicato al mondo rurale

Actinidia, buone prospettive per il settore
Nonostante gelate, siccità e batteriosi l'Italia rimane il secondo produttore mondiale

Alleanza Italia-Portogallo contro la Psa
Indagine dell'Università della Tuscia: l'omogeneità genetica fa pensare a un'origine comune. La soluzione? Usare solo materiale certificato

Corpo 8, nei campi debutta l'apprendista
Cosa hanno scritto quotidiani e periodici sui temi dell'agroalimentare dal 27 luglio al 2 agosto

Agricoltura e Regioni, l'Italia in un click
Notizie e approfondimenti dalle realtà locali

Psa del kiwi, i miracoli non esistono
Ma si potrà convivere con la malattia. E' il messaggio lanciato dai ricercatori e tecnici riunitisi a Faenza dalla trasmissione Agrilinea

Telerilevamento, un'arma in più contro il cancro dell'actinidia
Un progetto dell'Università della Tuscia permette di monitorare e studiare la diffusione della Psa su ampi areali. In tempi brevi e a costi contenuti

Batteriosi del kiwi, sequenziato il genoma del batterio
I risultati del convegno nazionale organizzato dal Cra a Latina. Marco Scortichini: 'Passo fondamentale per contrastarne la diffusione'

Intrachem Bio Italia su Amylo-X contro la PSA del Kiwi
Le precisazioni dell'azienda in merito all'impiego dell'agrofarmaco nel controllo della batteriosi dell'actinidia

Batteriosi del kiwi, sì all'uso eccezionale dei rameici
Il ministero della Salute ha autorizzato l’utilizzo di 10 formulati rameici per un periodo di 120 giorni: fino al 4 settembre 2012