
Affinity® Plus, un prodotto per tre impieghi
Distribuito da Isagro Italia e Siapa, si caratterizza per un utilizzo differenziato su tre specifici campi di impiego: erbicida, spollonante, disseccante in pre-raccolta per la patata
Distribuito da Isagro Italia e Siapa, si caratterizza per un utilizzo differenziato su tre specifici campi di impiego: erbicida, spollonante, disseccante in pre-raccolta per la patata
Per il 2011 saranno lanciate due nuove soluzioni erbicide: Lentagran e Metric
Da Belchim i due prodotti che hanno rivoluzionato le pratiche di diserbo e di spollonatura dell'olivo
Comunicazioni dalle Società agrochimiche: tutte le novità per la difesa delle colture - Le relazioni presentate
Intervista a Dirk Putteman, fondatore di Belchim Crop Protection: come creare dal nulla un'azienda e farla divenire la numero due in Belgio in soli vent'anni
Belchim Crop Protection ha celebrato la quinta edizione del suo appuntamento annuale 'European Trial Field Days', tenutosi presso la stazione sperimentale di Londerzeel (B)
Da Belchim Crop Protection. Novità 2010 autorizzata per il diserbo, per la spollonatura e per il disseccamento della patata
L'evento è stato organizzato dal Servizio fitosanitario della regione Emilia-Romagna
Appuntamento a Ferrara, il 16 febbraio 2010, per il tradizionale workshop di inizio anno organizzato dal Servizio fitosanitario della Regione Emilia-Romagna
Normativa europea
Normativa europea - Votazioni dello Standing Committee on the Food Chain and Animal Health (Sezione: Plant Protection Products - Legislation) dello scorso 2 ottobre
Registrazione Europea
Nuova tornata di approvazioni europee di prodotti fitosanitari.
La direttiva 2003/68/CE (pubblicata sulla GUCE L177 del 16 luglio 2003) ha sancito l’iscrizione nell’allegato 1 della direttiva 91/414 di tre erbicidi (mesotrione, carfentrazone etile, isoxaflutole) e due fungicidi (trifloxystrobin e fenamidone).
Registrazione Europea
L’unità strategica di DuPont italiana propone un prodotto erbicida di post-emergenza selettivo destinato a frumento, orzo, avena, segale e triticale
Il formulato ha ottenuto la registrazione del ministero della Salute nel maggio dello scorso anno. Si presenta in granuli idrodispersibili; 100 grammi di prodotto contengono Carfentrazone-etile puro g50