
Vendemmia ai minimi storici
Record negativo per le stime 2012: Ismea e Uiv stimano un calo dell'8% e volumi al di sotto dei 40 hl
Record negativo per le stime 2012: Ismea e Uiv stimano un calo dell'8% e volumi al di sotto dei 40 hl
Si terrà a Quebec City, in Canada, dal 17 al 21 settembre. Il presidente del Conaf Sisti: "Abbiamo le carte in regola per ospitare in Italia il prossimo"
Cosa hanno scritto quotidiani e periodici sui temi dell'agroalimentare dal 3 al 30 agosto
Mais e soia alle stelle fanno schizzare verso l'alto i costi di produzione. Le proposte per arginare la crisi
Cosa hanno scritto quotidiani e periodici sui temi dell'agroalimentare dal 27 luglio al 2 agosto
Cosa hanno scritto quotidiani e periodici sui temi dell'agroalimentare dal 20 al 26 luglio
Cosa hanno scritto quotidiani e periodici sui temi dell'agroalimentare dal 13 al 19 luglio
E' quanto emerge dal monitoraggio della Coldiretti sugli effetti dell'andamento climatico anomalo
Agricultural Outlook 2012 - Secondo stime dell'Ocse-Fao entro il 2050 l'agricoltura dovrà crescere del 60% per poter rispondere ai bisogni della popolazione mondiale
Cosa hanno scritto quotidiani e periodici sui temi dell'agroalimentare dal 6 al 12 luglio
Previsto nel weekend l'arrivo di una terza fiammata africana, con afa e temperature in rialzo soprattutto al Sud. Giugno 2012 è il terzo mese più caldo degli ultimi 200 anni
Tambora, Krakatoa e Pinatubo. Tre grandi cataclismi che hanno contribuito a modificare il clima
Correnti fresche e temporali addolciranno le sfuriate roventi africane
Giugno all'insegna dell'instabilità: aria fredda dalla Scandinavia alimenterà i temporali diurni
Certificare l'impatto ambientale della filiera agroalimentare e agroenergetica con un approccio LCA di filiera è la proposta presentata dal Ccpb a Milano