
Clima, la ricerca trentina fa tappa a Graz
Il punto su clima e difesa all'11° Conferenza sul biocontrollo delle malattie delle piante
Il punto su clima e difesa all'11° Conferenza sul biocontrollo delle malattie delle piante
Istituto agrario di San Michele all'Adige: dal 1975 grandinate sempre più intense e dannose
Presentato uno studio sul tema da Arsia e Legambiente nell'ambito di un convegno
In svolgimento a Firene diversi incontri sul mondo del biologico
Obiettivi: ridurre l'impatto sul clima e contenere i costi del carburante
La Fao lancia l'allarme per il continente nero e la Confeuro propone di scommettere sempre più sul futuro agricolo dei Paesi in via di sviluppo
Milano, 10-13 maggio 2010. Normative, incentivi, procedure autorizzative e casi specifici
Parma, 26 - 29 settembre 2010. 7° congresso della Società internazionale di Fitotecnologie
Messaggio comune a Coldiretti e Federbio: 'Sostenibilità e biodiversità per fermare i cambiamenti climatici'
La Rappresentanza italiana della Commissione Ue e la Fondazione EnergyLab hanno organizzato a Milano un incontro sul tema
Il commissario all'Agricoltura Dacian Ciolos ha annunciato una riforma a 360° della politica agricola comune
E' il parere di Rocco Tiso, presidente della Confeuro
A Vinitaly 2010 presentato Ita.Ca: consentirà di monitorare l'impronta carbonica delle attività vitivinicole
Graz (Austria), 7 - 10 giugno 2010. Un workshop sul futuro dei fungicidi microbiologici
Nuove tecnologie per ottimizzare l'irrigazione in Trentino al seminario dello Iasma