Biotecnologie


Tutte le notizie

Vandana Shiva
16 set 2014 Economia e politica

Orti familiari, ma i litigi sono mondiali

Si surriscalda lo scontro fra chi propugna la coltivazione eterogenea su piccola scala e chi al contrario sostiene la necessità di moltiplicare gli sforzi su genetica, chimica e meccanizzazione. La fame nel mondo, intanto, resta lì dov’è

È finita la guerra!
4 set 2014 Difesa e diserbo

È finita la guerra!

Angolo della controinformazione – Sempre più spesso nelle discussioni su web si incontrano personaggi che pare vivano avvinghiati a un lontano passato. Un passato di cui sembrano però sfuggire i confini con il presente e, soprattutto, con il futuro. Anche l’agricoltura patisce di questa strana community e delle sue nostalgie retrò

Good morning Vietnam!
4 set 2014 Agronomia

Good morning Vietnam!

Quattro varietà di mais gm, due di Syngenta, due di Monsanto, sono state autorizzate dal ministero dell'Agricoltura vietnamita. Le licenze sono per utilizzi come consumo umano e mangimi

I giornalisti in Ghana frequentano corsi di informazione scientifica sul biotech. E in Italia?
28 ago 2014 Economia e politica

Giornalismo? Prendere esempio dal Ghana

Meditazioni di un giornalista - Nella città di Kumasi, nel Ghana settentrionale, si è svolto ad agosto un laboratorio di formazione per migliorare la comunicazione scientifica sulle biotecnologie. Studenti? I giornalisti

Il mais gm fotografato a Vivaro
24 lug 2014 Agronomia

Adelante ogm! Si, ma soltanto in Spagna

Mentre in Italia si insiste a sfornare Leggi e provvedimenti proibizionisti, gli ogm continuano a espandersi in Spagna con somma soddisfazione dei maiscoltori che li seminano. Uno specifico report dell'Efsa ne svela i perché

L'Europa stabilisce che ogni Paese potrà deliberare in materia di ogm. L'Italia del NO gongola
18 giu 2014 Agronomia

Ogm, troppi autogol e tifo da stadio

Meditazioni di un giornalista – La voce della scienza non riesce a far breccia nel muro di una politica sempre più attenta a non deludere le opinioni popolari più diffuse, anche quando esse si rivelino errate, manipolate e contrarie perfino agli interessi nazionali

Referendum e ipocriti populismi
10 apr 2014 Economia e politica

Referendum autoreferenziali

Meditazioni di un giornalista - sempre più frequente il ricorso a consultazioni popolari quali strumenti di pressione sui decisori politici. Poco importa se questi referendum abbiano valore statistico o meno

Proseguono le dispute contro gli ogm
31 mar 2014 Agronomia

Ogm, fra torce e forconi

S’inasprisce la querelle fra sostenitori e oppositori del biotech in agricoltura, con Leggi regionali che ne proibiscono la semina e invasioni della sede dell’Efsa a parma

Meditazioni di un giornalista: biodinamica e Presidenti di Regione. Si aprono le polemiche
27 feb 2014 Difesa e diserbo

Olisticamente basiti

Convegno sulla Biodinamica a Firenze. Le recenti affermazioni di Enrico Rossi, Presidente della Regione Toscana, hanno solleticato polemiche da più parti. Come al solito, alcune posizioni appaiono condivisibili, mentre altre non si capisce bene da quali presupposti siano partite

 Una rappresentazione grafica di come il lavoro di un grande laboratorio potrebbe essere svolto da un “Lab on Chip”, una sorta di mini laboratorio racchiuso in pochi centimetri
10 feb 2014 Zootecnia

Il futuro è oggi

Fieragricola 2014 - Micro e nanotecnologie rendono possibili analisi e diagnosi in tempi rapidi e a basso costo direttamente in stalla. Numerosi i campi di applicazione ai quali si potrebbe lavorare



Leggi gratuitamente AgroNotizie grazie ai Partner