
Alla scoperta dei vini dei Colli Bolognesi
I Viaggi del Fantic - protagonista di questa puntata, il Pignoletto
I Viaggi del Fantic - protagonista di questa puntata, il Pignoletto
I Viaggi del Fantic - Appuntamento con due Doc marchigiane
Fra i prodotti della Cantina di Pitigliano, anche due Igt che rispondono alle prescrizioni contenute nella Torah, la legge ebraica
I Viaggi del Fantic - Antica Cantina Leonardi, la più antica di Montefiascone
I Viaggi del Fantic. Tutte le puntate del 2007
I Viaggi del Fantic - Fra i vitigni più interessanti de 'Il Feuduccio di Santa Maria D'Orni', il Montepulciano d'Abruzzo ed il Pecorino
I Viaggi del Fantic - Un motto che riconferma la sua validità nella tenacia e nell'attaccamento al lavoro dei proprietari della Fattoria Mantellassi in Magliano in Toscana
Il formulato, distribuito da Siapa, è registrato su vite, pomodoro e patata
I Viaggi del Fantic - L'ultima puntata del nostro viaggio nell'Italia delle eccellenze vitivinicole
I Viaggi del Fantic - Sono 2.500 i km di muretti di pietra costruiti per realizzare i terrazzamenti valtellinesi
I Viaggi del Fantic - Alla scoperta dei vini Doc 'Lago di Corbara' e Orvieto Classico Superior Doc, a pochi minuti da Orvieto, sulle sponde del Lago di Corbara
I Viaggi del Fantic - Millecinquecento soci, oltre millecinquecento ettari di vigneto: a Ruvo di Puglia facciamo una tappa alla cantina Crifo
I Viaggi del Fantic - Sono i territori della Doc Cirò, della Doc Melissa e dell'Igt Val di Neto ad ospitare questa seconda puntata del tour che 'sbarca' alla Tenuta Iuzzolini
I Viaggi del Fantic - In primo piano, il Tintilia, appena iscritto nell'elenco nazionale dei vitigni italiani
I Viaggi del Fantic - Lungo la Strada del vino 'Cilento sapori e storia', entriamo nella sala di degustazione di Vincenzo Polito: Aglianico del Cilento Doc, Fiano Igt e Cilento Bianco Doc