Aratura
Tutte le notizie

Maschio Gaspardo: aratri Unico XL FS di qualità superiore
Negli aratri reversibili robusti e affidabili Unico XL FS, il know how tecnico dell'Azienda si fonde con il design innovativo per lavorazioni entro e fuori solco

Antonio Carraro, trattori Tony tra i protagonisti di Enovitis in campo
Quattro modelli Tony, tutti con omonima trasmissione ibrida meccanico idrostatica, tra i filari dell'azienda viticola Erian - Cantina Bottenago i prossimi 7 e 8 giugno

Campi alluvionati, ecco come gestire i residui lasciati dall'acqua
L'acqua che ha allagato molte zone agricole in Emilia Romagna ha lasciato al suolo uno spesso strato di limo e sabbia fine, nonché inquinanti di varia natura, di ostacolo per la ripresa dell'attività agricola. Facciamo il punto su come gestirli

Fusariosi della spiga, che cos'è e come si difende il grano
La Fusariosi del frumento è una malattia causata da un complesso di funghi appartenenti al genere Fusarium, ma non solo, che può causare pesanti cali di produzione e problemi di sanità della granella. La difesa del frumento passa da una buona gestione agronomica e dall'uso di prodotti fungicidi

Premio Filippo Re, 4° edizione: i finalisti
Si contendono il riconoscimento Davide Andreatta, Michela Battisti e Riccardo Dainelli. La cerimonia di premiazione si terrà il 17 aprile 2023

Xylella, bando da 5 milioni per il diserbo destinato ai comuni
L'avviso pubblico è stato approvato dall'Osservatorio Fitosanitario della Regione Puglia ed è in pubblicazione sul Bollettino regionale. Si finanziano le attività destinate a limitare la riproduzione dell'insetto vettore del batterio

Il diserbo del vigneto: dalle lavorazioni del suolo all'uso degli erbicidi
La gestione della flora spontanea in vigneto è una pratica essenziale per garantire buone produzioni. Sono tre le tecniche a disposizione del viticoltore: lavorazioni del terreno, come l'aratura, uso di erbicidi e inerbimento controllato. Ecco tutto quello che c'è da sapere

Tecnologie e meccanizzazione: i segreti del pomodoro da industria
L'utilizzo delle corrette attrezzature nella coltivazione del pomodoro da industria garantisce maggiori efficienze e rese. In particolare, le trapiantatrici automatizzate e le moderne raccoglitrici riducono la necessità di manodopera

Una marcia in più per il trasporto di attrezzature Lemken
Con il nuovo carrello di trasporto di Lemken per rulli sottocompressori di grandi dimensioni il passaggio dalla strada al campo è immediato

Le cover crop possono aiutare nel controllo delle infestanti?
Abbiamo intervistato il professor Daniele Antichi dell'Università di Pisa che ha collaborato ad un recente studio sull'effetto delle colture di copertura sulla presenza delle malerbe e in particolare dei loro semi in varie condizioni agronomiche

Deutz-Fahr 8280 TTV, l'inseparabile aiutante di campo
Siamo stati presso l'Azienda agricola Zappaterra, 250 ettari in provincia di Mantova, per vedere il nuovo DF 8280 TTV. "Un trattore versatile, dal motore generoso, che non tradisce mai", ci racconta il responsabile della meccanica aziendale

Cavallette, Sardegna: l'invasione è solo rinviata al 2023
Il Piano di contenimento, licenziato lo scorso 11 agosto, resta largamente disatteso secondo Confagricoltura. L'Organizzazione agricola chiede la nomina di un commissario con poteri ampi per poter disporre misure d'emergenza

Kverneland: gamma ancora più ampia per la lavorazione del terreno
Coltivatori trainati Enduro T, aratri 2300-3300 S a passo variabile ed Ecomat fuori solco. Le novità KV soddisfano ogni esigenza nella preparazione del letto di semina

Kverneland: innovazione al servizio di lavorazione e difesa ad Eima 2022
In anteprima a Bologna il nuovo aratro Isobus 2501 S i-Plough e lo sprayer aggiornato iXter B con telematica IsoMatch FarmCentre. Presenti anche altre novità per lavorazione e semina

Pöttinger, la lavorazione del suolo che rispetta l'ambiente
L'Azienda austriaca offre soluzioni innovative per la lavorazione con il nuovo aratro Servo 4000, per la semina con la nuova combinata Aerosem VT 6000 DD o per entrambe con l’inedita coppia coltivatore Terria più tramoggia Amico F