Aratura
Tutte le notizie

Xylella, Regione Puglia approva il nuovo Piano d'azione
E' stato votato il 6 aprile scorso in Giunta regionale. Contiene tutto il cronoprogramma per enti, istituzioni, imprese e cittadini per il contrasto al batterio da quarantena: controllo del territorio, delle piante specificate e lotta al vettore obbligatoria

Favino: ok, il sovescio è giusto
Questa leguminosa è una coltura miglioratrice perfetta per rotazioni colturali e per effettuare il sovescio, due buone pratiche agronomiche. Ma come avviene la coltivazione del favino?

Bonifiche Ferraresi e SDF insieme per l'agricoltura 4.0
Al via la partnership commerciale tra le due realtà che - con la stessa visione innovativa dell'agricoltura - sono scese in campo per mostrare l'agricoltura di precisione nella gestione agronomica

Frudur-0, le produzioni del convenzionale con i residui del biologico
È possibile ottenere rese e sanità della granella tipiche della difesa convenzionale con i residui del biologico? È questa la sfida lanciata da Frudur-0, che ha come obiettivo proprio quello di costituire una filiera del grano duro a residuo zero

Lenticchia, made in Italy da riscoprire
Questa leguminosa è in crescita per consumi e superfici coltivate. Un produttore della lenticchia di Castelluccio di Norcia ci spiega come produrla

Infestanti, la resistenza si combatte con la gestione integrata
La gestione integrata delle infestanti passa dalla rotazione delle colture, da metodi di coltivazione adeguati e dall'uso corretto degli erbicidi. Una garanzia di efficacia che permette di gestire il fenomeno della resistenza agli erbicidi

Pomodoro siccagno, quando la mancanza di acqua è una risorsa
Una realtà siciliana che da anni rappresenta gli agricoltori locali e che ha basato il proprio metodo di coltivazione sulla non irrigazione e sull'esclusivo sfruttamento delle caratteristiche del terreno. La storia della Cooperativa Rinascita

Eima 2018, un viaggio tra le novità KUHN
Vari Master L con Smart Ploughing e Axis 40.2 con SpeedServo, la seminatrice Espro 4000 RC e le ultime attrezzature per la fienagione testimoniano la voglia d'innovazione del Gruppo

Tutti contro il glifosate: sostituirlo con "tanti piccoli martelli"
Normativa europea: la proposta del gruppo dei Verdi del Parlamento europeo

Kubota: e full line sia!
È partita la fase due del programma di lancio delle attrezzature "Orange" iniziata ad Eima e oggi con un'offerta ancora più ampia

Actiroll, Turbo, i-Plough e Kultistrip, la preparazione del terreno secondo Kverneland
Lavorazione del terreno; rulli; coltivatori; aratri

Nardi scende in campo contro la desertificazione
L'aratro Delfino, prodotto dalla casa italiana e dotato del Vallerani system, entra nella top 14 delle best practice mondiali per la gestione sostenibile del suolo in aree desertiche

Grano tenero, ecco i costi per l'azienda in economia
In questo report abbiamo differenziato l'ipotesi della lavorazione con il metodo "normale" e la semina su sodo, senza la tradizionale preparazione del terreno

Buone pratiche contro la Xylella, si attivano gli agricoltori
I terreni della provincia di Lecce raggiunti da oltre 300 trattori. Obiettivo: impedire il riprodursi dell’insetto vettore, la cicalina sputacchina

Unico, primo nato dallo stabilimento Moro, a Eima 2014
In anteprima mondiale all'evento bolognese, questo nuovo aratro si caratterizza per versatilità e adattabilità e si candida a diventare una delle macchine di punta della gamma Maschio Gaspardo