Aratura
Tutte le notizie

Grano, ecco come gestire al meglio i problemi di resistenza agli erbicidi
La diffusione di popolazioni di malerbe resistenti agli erbicidi è un fenomeno in crescita. Gestirle tuttavia è possibile e l'agricoltore gioca un ruolo fondamentale

Programma semina cereali, chi ben incomincia è a metà dell'opera
Dopo anni di esperienza sul campo, Lea propone i seguenti concimi da localizzare alla semina: Lea Max NP, Keimen 10-44 e Organ Lea Bio Micro

È davvero il momento di dire addio all'aratro? Dipende
Oggi l'attenzione ai cambiamenti climatici e all'ambiente e le mutate condizioni del settore primario impongono nuovi modelli per le aziende agricole e zootecniche

Tour Kubota inKampo, trattrici e attrezzature in azione
Dal 3 al 14 ottobre 2022, a Foggia, Agello (Pg) e Reggiolo (Re), diversi trattori da pieno campo e attrezzi del Gruppo si mostreranno al lavoro per concessionari e utenti finali

Trattori Deutz-Fahr 5D e 5D TTV: tuttofare perfetti per la cerealicoltura
I modelli 5095, 5105 e 5115 D con trasmissione powershift o a variazione continua permettono di gestire la lavorazione del terreno e la semina del frumento senza preoccupazioni

Pneumatici resistenti ai danni delle stoppie
Le lacerazioni delle gomme dovute a stocchi, tagli corti e terreni poco curati sono un problema serio. Per evitare inconvenienti durante la raccolta e l'aratura, BKT suggerisce pneumatici con mescole e strutture speciali

Gasolio agricolo, i rincari mettono sotto pressione i guadagni delle aziende
Il prezzo del gasolio agricolo è raddoppiato in un anno e, se non vogliono rischiare di andare in rosso a fine anno, i contoterzisti saranno costretti a rivedere al rialzo le proprie tariffe con rincari fino al 25-30%

Erbai di cereali autunno vernini da foraggio a confronto: l'esperienza di Campo Demo Cereali
L'interesse per gli erbai di cereali autunno vernini, usati sia in miscuglio con graminacee o leguminose che in purezza, è aumentato notevolmente negli ultimi anni. Si sono infatti affermati come promettente alternativa ai classici erbai estivi di mais, sorgo e soia. A cura di Agricola 2000

Aratro Multi-Leader XT, resistenza e versatilità
Il nuovo aratro semiportato monoruota di KUHN, progettato per le grandi aziende, conquista la giuria di esperti e vince il Premio Farm Machine 2022

Carbonicoltura, la Francia fa scuola
La Nazione mette sul tavolo il proprio modello di certificazioni legate al carbonio. E in Italia a che punto siamo?

Landini 5-085: dimensioni compatte, potenza che stupisce
Abbiamo incontrato Cristian Raffoni, frutticoltore faentino che nella sua azienda utilizza il Landini 5-085, un 75 cavalli che "tira come un 100" e si contraddistingue per comfort e versatilità senza pari

New entry Pöttinger per l'aratura
I nuovi aratri semiportati Servo T 6000 - facilmente agganciabili a trattori fino a 500 cavalli - sono instancabili in qualsiasi condizione. Merito delle dotazioni d'eccellenza

Kverneland 3300 S: nati per semplificare l'aratura
Con buri Aero-profile, regolazione centralizzata della profondità, particolari ruote e Trailer Transport Solution, gli aratri portati reversibili preparano il letto di semina in modo davvero accurato

Aridocoltura: dare il massimo anche senza acqua
Tre principi per risparmiare acqua e garantire le produzioni migliori in previsione del riscadamento globale

KUHN Master L: produttività, qualità e... intelligenza nell'aratura
Parte della serie di aratri insieme al Multi Master L, il nuovo Vari Master L è un supereroe dentro e fuori dal solco. Per un lavoro ancora più smart, c'è anche la versione Smart Ploughing