
Suini, costi di produzione alti e prezzi insufficienti
L'indice costo calcolato da Anas riferito alla media del quinquennio 2006-2010 è di +46%, mentre quello del prezzo dello stesso periodo è +5%
L'indice costo calcolato da Anas riferito alla media del quinquennio 2006-2010 è di +46%, mentre quello del prezzo dello stesso periodo è +5%
L'intervento dell'esperto Ant Koopmans, dell’Istituto di ricerca Schothorst, in collaborazione con l'azienda Sloten
Assalzoo evidenzia il “paradosso” della scelta italiana, allo stesso tempo pro e contro le norme Ue
Gli specialisti Sprayfo consigliano un latte altamente digeribile e una transizione graduale per raggiungere il massimo potenziale di crescita dell'animale
Posizioni ancora distanti fra allevatori e industrie, alle prese con il rinnovo degli accordi
Ottimizzazione della crescita e ritorno economico: un binomio indissolubile che Sloten rammenta agli allevatori
Alcuni degli articoli pubblicati sulla stampa agricola in aprile, leggibili sul web
Da Sloten la scelta sicura per avere vitelli più sani e forti fin dalle prime settimane
Termina la possibilità di utilizzare aromatizzanti e stimolanti dell'appetito. E attenzione alla ractopamina, vietata nella Ue, ma ammessa altrove
Rilevanti le quantità di prodotto che hanno livelli superiori ai limiti. Fra le soluzioni possibili l'impiego energetico
Le previsioni al 2021 dicono che suini e avicoli risponderanno all'aumento della domanda. Con prezzi in tensione, ma costi in aumento
Il ruolo dell'industria mangimistica nel favorire lo sviluppo degli allevamenti. Determinante l'impegno sul fronte dei costi
E' operativo l'articolo 62 che prevede tempi massimi di 60 giorni per il pagamento dei prodotti agroalimentari. Vantaggi per gli agricoltori, ma con qualche ombra per gli allevatori. Sanzioni salate per gli inadempienti
Soluzioni Ag Management Solutions (AMS) per tutte le esigenze dei moderni sistemi agricoli
Il Copa-Cogeca mette in guardia contro i nuovi piani della Commissione europea