
Garanzie Ismea U35 e Gr8: c'è la proroga fino al 30 giugno 2024
Le relative informative saranno pubblicate dopo la singola approvazione di Bruxelles
Le relative informative saranno pubblicate dopo la singola approvazione di Bruxelles
Lo ha disposto Agea con la circolare del 27 novembre 2023. Chiariti i dubbi delle istruzioni operative dello scorso mese di ottobre. Contratti di filiera validi purché sottoscritti prima della data di presentazione della domanda
Partono i nuovi bio distretti in Emilia Romagna. Contributi Psr in Piemonte per giovani, competitività e agroindustria. Sostegno in Lombardia alle Dop e Igp
In arrivo complessivamente oltre 100 milioni di euro nelle aziende colpite dagli eventi catastrofali. A disposizione le risorse Feaga messe a disposizione dalla Commissione Ue per 60 milioni di euro cofinanziate dallo Stato al 200%
Lo ha annunciato ieri, 13 dicembre 2023, il ministro per l'Agricoltura Francesco Lollobrigida, che ha firmato un secondo Decreto Ministeriale che aggiunge altri 11 milioni per questi frutticoltori, particolarmente colpiti da grandine, siccità e fitopatie
Via libera dalla Commissione Ue agli aiuti di Stato al fine di favorire lo sviluppo di un settore agricolo smart, competitivo, resiliente e diversificato e raggiungere gli obiettivi della Pac
17 milioni per i danni da siccità in Emilia Romagna, 63 milioni per i Gruppi di Azione Locale in Lombardia, 400mila euro di contributi per i fondi per le fitopatie in viticoltura in Veneto
Dal primo dicembre Agea e gli organismi pagatori regionali hanno iniziato a pagare i saldi della campagna 2023, con alcune eccezioni previste dai regolamenti comunitari e dai decreti ministeriali di recepimento
Da Bruxelles un allentamento alle restrizioni per gli allevamenti lombardi e via libera al glifosate. Come cambiano i sostegni della Pac. Aiuti per la suinicoltura e alle aziende colpite da eventi avversi. Attenti allo scarabeo giapponese
Incrementati di 2 milioni di euro gli indennizzi per gli animali abbattuti, attuando il comma 427 della Legge di Bilancio per il 2023. Il singolo pagamento a capo potrà essere aumentato fino ad un massimo del 10%
L'Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura investe oltre 12,7 milioni di euro del Pon Sicurezza per alzare una barriera contro l'utilizzo dei fondi comunitari da parte di soggetti criminali. I casi sospetti saranno segnalati alle forze dell'ordine
Nuove risorse dal Fondo di Solidarietà in arrivo dalle altre regioni italiane. Ad oggi ammontano a oltre 325 milioni di euro i contributi per la ricostruzione, a fronte di 900 milioni di danni
L'operazione è scattata in grande stile il 16 ottobre scorso e si concluderà il prossimo 30 novembre. Sulla domanda unica già erogati un miliardo e 347 milioni di euro, mentre gli aiuti per lo sviluppo rurale hanno totalizzato quasi 434 milioni
L'ha diramata Agea Coordinamento in allegato ad una circolare, redatta d'intesa con il Masaf e l'Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia e dell'Emilia Romagna, ente responsabile dell'iscrizione
Il bando della tipologia 5-1-1 Azione C punta a finanziare nelle aziende suinicole interventi per evitare il contatto tra maiali e altri suidi allevati con i cinghiali selvatici. L'obiettivo è limitare la diffusione della peste suina africana