
Puglia, un agricoltore su quattro è donna
Il dato Unioncamere-Infocamere vede un trend in crescita tra 2014 e 2017. Coldiretti: "Le imprenditrici agricole innovano il settore primario pugliese"
Il dato Unioncamere-Infocamere vede un trend in crescita tra 2014 e 2017. Coldiretti: "Le imprenditrici agricole innovano il settore primario pugliese"
Inaugurata la struttura che prevede, oltre agli impianti per la vinificazione, anche un punto vendita e una sala di degustazione. Investimento da 1 milione di euro cofinanziato con l'Ocm vino
Gli importi concedibili sono compresi tra 5mila e 300mila euro
Secondo l'Istat è la prima tra le regioni meridionali con ben 320 aziende agrituristiche a conduzione femminile nel 2016: un incremento del 16% sul 2015. Coldiretti Campania: "Crescere nella multifunzionalità con qualità"
Il ministero dello sviluppo economico ha introdotto la possibilità di utilizzare i ticket per la ristorazione lavorativa anche negli agriturismi e nelle aziende che praticano la vendita diretta. Per Coldiretti una grande opportunità per tutti
L’integrazione dei differenti protagonisti di un territorio secondo una politica comune può rappresentare un'opportunità per molte aree del nostro paese
Coldiretti regionale: dopo un agosto a +30% sul 2016 anche settembre promette bene. Tornano i turisti stranieri, in particolare tedeschi
La prossima domenica 24 settembre natura, ambiente e alimentazione saranno i temi chiave della festa dell'agricoltura lombarda, dedicata alle nuove generazioni
Risorse per agriturismi e fattorie didattiche (0,7 milioni) e investimenti individuali di sistema (0,8 milioni) vanno a scadenza a fine luglio. Rush finale per la presentazione delle domande
L'attività di promozione finanziata dall'assessorato regionale all'Agricoltura e curata dall'Associazione Puglia in rosè, prenderà il via il prossimo 5 agosto e punterà a valorizzare il nettare ottenuto da ben 25 vitigni autoctoni
Di Gioia e Nardone annunciano che il portale per l'inoltro telematico delle domande è in piena operatività e che le proroghe per misure importanti come 4.1 a (investimenti aziende agricole) si impongono
Lo ha reso noto da Cagliari la Regione autonoma della Sardegna, citando un nuovo decreto di pagamento di Agea per 2,8 milioni di euro. Regione Sardegna annuncia che entro il 31 dicembre 2017 raggiungerà gli obiettivi di spesa fissati al 31 dicembre 2018
La regione ha spostato le date di scadenza delle domande per il primo insediamento giovani, per gli investimenti nelle aziende agricole e per le attività extra agricole
Il regolamento emanato lo scorso maggio sta consentendo di superare la situazione di stallo prodottasi sin dallo scorso anno a causa del deficit di personale delle province
Assegnate per il 2017 a 27 località. Il presidente di Fee Italia Claudio Mazza: "Il riconoscimento promuove la sotenibilità in ogni contesto aiutando i comuni ad avviarsi a un processo di miglioramento continuo"