
Non chiamateli semplici asini
Agricoltura e dintorni: l'onoterapia. Riconosciute come fattorie didattiche e agricoltura sociale, le aziende agricole utilizzano questi animali per praticare interventi assistiti
Agricoltura e dintorni: l'onoterapia. Riconosciute come fattorie didattiche e agricoltura sociale, le aziende agricole utilizzano questi animali per praticare interventi assistiti
Negli Stati Uniti alcune aziende agricole si sono finanziate attraverso Steward, una piattaforma di crowdfunding che raccoglie piccole somme di denaro da comuni cittadini che vogliono guadagnare aiutando le piccole fattorie
Partirà a marzo il corso di Alta formazione organizzato dal Dipartimento di Sociologia e diritto dell'economia dell'Università di Bologna. Deadline: 27 gennaio 2020
Nel nostro paese sono già oltre mille le imprese attive nell'agricoltura sociale; un fenomeno giovanissimo e in forte crescita
Massimiliano Giansanti, presidente dell'organizzazione: "Significa fare innovazione nel welfare e dare slancio ad una rete virtuosa"
La regione stanzia 300mila euro per lo sviluppo e la promozione delle attività connesse all'agricoltura, sempre più importanti per la tenuta e lo sviluppo anche delle aree marginali
Le proposte sono da presentare entro le ore 24:00 del 15 ottobre prossimo. A cura di Cica Bologna, Assistenza Tecnica e Servizi per lo Sviluppo delle Imprese
Il sistema dei trasporti è al centro dell'attenzione in Emilia Romagna, snodo fondamentale per lo sviluppo del settore agroalimentare. Livello di guardia per la cimice asiatica in Lombardia
Le risorse saranno prese dall'Fsc per il rilancio del bene confiscato alla camorra. Il complesso agricolo forte di 200 ettari di superficie agricola e di un'area urbanizzata diventerà "Parco agroalimentare di prodotti tipici della Campania"
1,4 milioni in Emilia Romagna per i progetti sociali in agricoltura. 72mila euro per il rinnovo della convenzione fra Veneto e Università di Padova per la lotta alla cimice asiatica
Ok da Agrea alle domande fino al 20 giugno per i contributi a sostegno delle aziende colpite dal maltempo di maggio. 1,7 milioni per l'agricoltura sociale in Liguria
Attività di interesse generale che può essere esercitata in via stabile e principale per perseguire finalità solidaristiche. A cura di CICA Bologna, Assistenza tecnica e servizi per lo sviluppo delle imprese
Due importanti questioni politicamente gestite male. A cura di Mario A. Rosato
Il concorso per startup sociali in grado di produrre benefici in termini di sviluppo locale. A cura di CICA Bologna, Assistenza tecnica e servizi per lo sviluppo delle imprese
Destinatari della spesa 890 beneficiari, dalle 321 aziende agricole - cui vanno 55 milioni solo sugli agriturismi - ai 109 comuni per le iniziative legate ai progetti collettivi nelle zone rurali, ai quali sono in fase di erogazione 38 milioni