
Le api per tutti
Abbiamo intervistato Andrea Licari, che sta lanciando una campagna di raccolta fondi per un progetto sociale e inclusivo insieme ad Anffas Marsala: rendere accessibili le api e la loro bellezza anche alle persone con disabilità
Abbiamo intervistato Andrea Licari, che sta lanciando una campagna di raccolta fondi per un progetto sociale e inclusivo insieme ad Anffas Marsala: rendere accessibili le api e la loro bellezza anche alle persone con disabilità
L'imprenditrice premiata da Copa-Cogeca e Corteva conduce un'azienda orticola biologica in provincia di Caserta, dove concentra agricoltura di precisione, produzione di energia rinnovabile, economia circolare e recupero di antiche varietà
Pubblicata la graduatoria definitiva del bando emanato il 17 settembre scorso: a 926 beneficiari vanno bonus una tantum di valore compreso tra i 6mila ed i 7mila euro, a seconda della tipologia di attività concretamente svolta
Tre le aziende agricole premiate per un totale di 120mila euro
Presentato il progetto "Evoluzione Terra" che, con approccio innovativo, si rivolge a pratiche di agricoltura sostenibile e sociale nelle aziende agricole partecipanti
A disposizione fino a 7mila euro per le aziende agrituristiche, le fattorie didattiche e per le attività di agricoltura sociale che abbiano avuto perdite di fatturato da febbraio a luglio. Scadenza il 2 dicembre 2020, all'interno il link al bando
Bonifiche Ferraresi ha pubblicato il Bilancio di sostenibilità 2019. Prosegue l'integrazione di filiera, dalle sementi di Sis fino al brand Le Stagioni d'Italia. Investimenti in R&D per 2,3 milioni di euro, agricoltura di precisione e tanta formazione interna
A disposizione oltre 17 milioni di euro per aiuti forfettari fino a 7mila euro ad azienda che faccia agriturismo o fattoria didattica e attività sociali. Scadenza il 6 novembre 2020. All'interno il link al bando
Per l'aiuto di emergenza alle imprese agricole e alle Pmi agroalimentari sono già scaduti i termini per presentare le domande; la Commissione di valutazione è già al lavoro. Il budget è di 21 milioni, ma le domande sono oltre 1.600
Da Rimini a Milano, passando per Roma, sono molti i progetti di rigenerazione urbana che passano dalla realizzazione di orti acquaponici
Aperte le domande per richiedere i contributi alle aziende agrituristiche, alle fattorie didattiche e a quelle che fanno agricoltura sociale in seguito all'emergenza Covid-19. Scadenza l'8 ottobre 2020, all'interno il link al bando
Il bando è riservato ad agriturismi, imprese agricole sociali e fattorie didattiche: attività particolarmente colpite dagli effetti delle misure di contenimento del coronavirus e che attualmente versano in una situazione di forte sofferenza
La regione ha annunciato un piano di fondi straordinari per cercare di indennizzare le perdite di fatturato dovute all'emergenza Covid-19
Ma la Regione ha finanziato con proprie risorse interventi per l'emergenza Covid-19 per oltre 38 milioni di euro, spaziando dall'accesso al credito agli aiuti per gli indigenti
Le proposte sono da presentare entro le ore 24:00 del prossimo 15 ottobre. A cura di CICA Bologna, Assistenza tecnica e servizi per lo sviluppo delle imprese