
Linea cereali Adama: protezione a 360 gradi
Erbicidi, fungicidi e insetticidi al servizio dei cerealicoltori, per produzioni d'eccellenza in qualità e quantità
Erbicidi, fungicidi e insetticidi al servizio dei cerealicoltori, per produzioni d'eccellenza in qualità e quantità
I giovedì dell'Aipp: per il frumento non si sono avute particolari criticità di tipo fitosanitario, per il mais da segnalare la presenza delle fusariosi
Nelle strategie di difesa della vite dai patogeni fungini gli agrofarmaci di origine biologica hanno dimostrato di poter difendere efficacemente le piante da soli o in sinergia con agrofarmaci di sintesi. Ecco i risultati dell'edizione 2021 di Campo demo
BIOGARD® ha sviluppato un ceppo particolare di Ampelomyces quisqualis, un fungo in grado di parassitizzare efficacemente l'oidio. Il suo impiego, possibile durante tutta la stagione, esprime la sua massima efficacia nell'abbattimento dell'inoculo svernante
L'addio ad alcune sostanze attive e la necessità di ridurre rame e zolfo in vigna hanno portato molte aziende a testare durante il Campo demo difesa vite 2021 l'impiego di soluzioni per il biocontrollo di peronospora e oidio
Vite: dopo le applicazioni iniziali contro peronospora e oidio, anche la botrite nel mirino
Il webinar, gratuito e in lingua inglese, è in programma il prossimo 21 luglio 2021 dalle 14.00 alle 16.00
Gli agrofarmaci di origine biologica hanno il grande pregio di avere un profilo ambientale favorevole, ma devono essere applicati a regola d'arte se si vuole ottenere il massimo dei risultati dal loro utilizzo, a beneficio della coltura e non solo…
Applicazione di tecniche al fine di caratterizzare sintomi di oidio (Erysiphe cichoracearum) in cetriolo (Cucumis sativus L.). Sara Vignati è la vincitrice dell'AgroInnovation Award 2020 nella categoria "Ingegneria agraria e meccatronica" - tesi magistrali
A base di laminarina, il prodotto di Upl innesca la risposta difensiva della pianta. Vacciplant® è impiegabile in agricoltura biologica
Torna la possibilità di ritrovarsi dal vivo. Il primo e il 2 luglio a Mombaruzzo (At) Gowan Italia presenterà le soluzioni più innovative e le principali novità per la difesa della vite
Ilsa propone soluzioni efficienti per l'integrazione nutritiva di queste colture, grazie alle specialità nutrizionali liquide a base di Gelamin® e ai biostimolanti di origine vegetale
L'oidio è un fungo che può causare seri danni alle produzioni di uva e avere ripercussioni sulla qualità dei vini. Sonata è un antioidico di origine naturale, a base di Bacillus pumilus, che difende efficacemente le viti senza interferire con i processi di vinificazione. Ecco l'esperienza del Castello di Spessa (Go)
Il prodotto di Compo Expert crea una barriera fisica che protegge la vegetazione e i frutti dagli attacchi di patogeni fungini
Il biofungicida di Syngenta Italia contiene Bacillus amyloliquefaciens ceppo FZB24 e si propone per contrastare efficacemente botrite e oidio di vite e colture orticole