
Agricoltura biologica, convenzionale o…Biorazionale®?
La filosofia di Sumitomo, in tour lungo la penisola, per l'agricoltura sostenibile
La filosofia di Sumitomo, in tour lungo la penisola, per l'agricoltura sostenibile
I giovedì dell'Aipp - A Torino il bilancio fitosanitario della vite nell'Italia Settentrionale
Dicembre 2019: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci
La Ue approva tre sostanze attive, di cui due a basso rischio e una candidata alla sostituzione. Per non perdere l'abitudine si segnala anche un mancato rinnovo
Nuovo appuntamento dell'evento online organizzato da New Ag International e KNect365 life sciences, in programma per il 14 e 15 ottobre 2019
Fontelis® di Corteva Agriscience, a base di penthiopyrad, controlla efficacemente le patologie delle colture orticole, assicurando al contempo un ottimo profilo residuale
Distribuito in esclusiva da Sumitomo Chemical Italia e Siapa, l'induttore di resistenza, a base di Cerevisane, non presenta nessun Lrm ed è utilizzabile in agricoltura biologica
Protetto è una app che informa l'agricoltore sulla necessità di trattare con un prodotto fitosanitario e sull'efficacia di copertura del trattamento
L'elicitore antioidico di Gowan, vincitore di diversi premi innovazione, dopo gli ottimi risultati sperimentali conferma il proprio valore a difesa del vigneto
Grape field tour di Syngenta, edizione 2019: tappa nell'Oltrepò pavese tra molteplici avversità, tutte sconfitte in campo, e grandi opportunità tecnico-commerciali per i viticoltori
Valorizzare le produzioni con un metodo innovativo. La storia della Fattoria Zerbina
Chimiberg propone il fungicida, a base di cyprodinil (300 g/l), caratterizzato da rapidità di assorbimento e resistenza al dilavamento
L'induttore di resistenza, a base di Cerevisane, è distribuito da Sumitomo Chemical Italia
Armicarb 85, a base di bicarbonato di potassio, è la proposta di Scam per la difesa dall'oidio
Il fungicida antioidico a base di zolfo di titolarità di Diachem è attivo verso le forme di oidio con meccanismo aspecifico