
Lo Stato, la ricerca e quei campi distrutti
Dall'articolo pubblicato su Georgofili.info
Via San Camillo de Lellis
01100 Viterbo VT
tel. 0761 357544
Dall'articolo pubblicato su Georgofili.info
Importanti risultati conseguiti dal Gruppo di fitobatteriologia dell’Università della Tuscia
Ma si potrà convivere con la malattia. E' il messaggio lanciato dai ricercatori e tecnici riunitisi a Faenza dalla trasmissione Agrilinea
Un progetto dell'Università della Tuscia permette di monitorare e studiare la diffusione della Psa su ampi areali. In tempi brevi e a costi contenuti
Sequenziato il Dna del Psa grazie ad uno studio del gruppo di fitobatteriologica del Dafne dell’Università di Viterbo. L'intervento del professor G.M. Balestra
E' il prodotto biologico Amylo-X. Intervento del professor G.M. Balestra - Dafne (Università della Tuscia)