
Robotica agricola in campo al World Fira 2025
Evoluzione e non rivoluzione. Il World Fira 2025 mette in campo il potenziale della robotica agricola, un settore in crescita che deve trovare il giusto equilibrio per diffondersi su larga scala
4 Av. De Cambouras 31750 Escalquens
tel. +33 972454085
Evoluzione e non rivoluzione. Il World Fira 2025 mette in campo il potenziale della robotica agricola, un settore in crescita che deve trovare il giusto equilibrio per diffondersi su larga scala
Sprayer intelligenti per l'irrorazione localizzata e robot per il diserbo meccanico possono aiutare gli orticoltori a sfruttare le brevi finestre temporali disponibili e tagliare i costi legati ai mezzi tecnici e alla manodopera
La diffusione dei robot ha bisogno dell'aggiornamento di norme e regolamenti per chiarire le diatribe sulla sicurezza delle macchine autonome. Da AgroNotizie® una panoramica del quadro normativo che si sta delineando per il futuro della robotica agricola
Si è conclusa con successo l'ottava edizione del Forum Internazionale sulla Robotica Agricola, manifestazione in crescita che ambisce a diventare il riferimento per l'intero settore. Un boom di partecipanti con dimostrazioni dinamiche dei robot in condizioni reali di lavoro
Siglato un accordo di partnership tra Camso, del gruppo Michelin, e il produttore di robotica agricola Naio Technologies. L'obiettivo? Adattare i cingoli ai robot per ridurre la compattazione del suolo
Durante la due giorni californiana decine di startup e scaleup presenteranno ad investitori e aziende le proprie soluzioni per il futuro dell'agricoltura. Un momento di incontro unico per scoprire quali tecnologie saranno disponibili sul mercato nei prossimi anni