
Kiwi, le novità da tenere d'occhio
A cosa si sta lavorando dal punto di vista dell'innovazione genetica e qual è il panorama varietale? Ecco di cosa si è parlato durante il workshop sull'actinidia a Macfrut 2023
Rimini Expo Centre 23-24-25 settembre 2015 - organized by Cesena Fiera SpA - Via Dismano 3845 - Località Pievesestina
47522 Cesena FC
tel. 0547317435
A cosa si sta lavorando dal punto di vista dell'innovazione genetica e qual è il panorama varietale? Ecco di cosa si è parlato durante il workshop sull'actinidia a Macfrut 2023
A Macfrut 2023 un workshop tutto dedicato alla melicoltura con due temi centrali: innovazione varietale e prospettive future del miglioramento genetico per fare fronte alle nuove esigenze del settore melicolo
Finanziato con 350 milioni di euro di cui 320 dal Pnrr, punta a sviluppare soluzioni tecnologiche in modo da adattare le produzioni agroalimentari ai cambiamenti climatici e da ridurre l'impatto ambientale dell'agrifood
Tutto pronto per la partenza del sistema informatico di Agea per la gestione dei dati dei registri dei trattamenti nel fascicolo aziendale: ecco come funzionerà il flusso dei dati
Le certificazioni, come Global Gap, Biologico o SQNPI, sono uno strumento che l'agricoltore può sfruttare per valorizzare le proprie produzioni agroalimentari. Come discusso durante un evento a Macfrut 2023, i dati sono un fattore chiave per abilitare e facilitare i processi di certificazione, purché siano gestiti correttamente
Un confronto tra la parte agricola e il mondo delle banche e della finanza