
Comunicare la terra
Il prossimo 12 maggio si terrà a Pisa l'evento organizzato da Cia Pisa e Cia Toscana alle 9.30
Via Iacopo Nardi, 41
50132 Firenze FI
tel. 055 23389
fax 055 2338988
Il prossimo 12 maggio si terrà a Pisa l'evento organizzato da Cia Pisa e Cia Toscana alle 9.30
Le scarse precipitazioni stanno già mettendo in difficoltà le colture cerealicole e foraggere, e si teme per le riserve idriche soprattutto del sottosuolo che potrebbero non essere sufficienti per l'estate. E la Cia Grosseto invoca lo stato di calamità
Il punto sulla filiera nel convegno organizzato a Venturina (Li) da Cia Toscana e Cia Livorno. Un comparto importante per la regione, con oltre 2mila ettari coltivati, 1,3 milioni di tonnellate e quattro aziende di trasformazione
Evento organizzato da Cia Toscana insieme a Cia Livorno. Lunedì 13 marzo prossimo, alle 16.00 appuntamento a Venturina Terme (Li)
Con le temperature a -10°C le piante possono avere sofferto, pertanto è opportuno aspettare la ripresa vegetativa prima di iniziare la potatura per verificare le reali condizioni delle piante stesse
Si è tenuto a Firenze un convegno organizzato da Regione e Accademia dei Georgofili per discutere sullo stato della cerealicoltura toscana, coinvolta in una crisi che necessita di riforme strutturali, politiche e culturali per poter ripartire