
WEBINAR - L'Accademia dei Georgofili e l'attività nel settore della meccanizzazione agricola
Domani, 12 novembre 2020, l'incontro online per conoscere l'attività dei Georgofili durante la pandemia per gli agricoltori e per la sicurezza sul lavoro
46100 Mantova MN
Domani, 12 novembre 2020, l'incontro online per conoscere l'attività dei Georgofili durante la pandemia per gli agricoltori e per la sicurezza sul lavoro
Vari punti riguardanti le regole sulle masse dei mezzi agricoli omologati secondo il regolamento Ue non sono stati chiariti dalla circolare n. 22192 del Mit. Uncai, Cai, FederUnacoma, Unacma e Confagricoltura chiedono chiarimenti
La circolare 19962 del ministero dei Trasporti fa luce su omologazione e circolazione stradale delle macchine, allineando i contenuti del Codice della strada a quelli della normativa Ue. Importante l'impatto sulla filiera
Il bando Inail non lascia spazio alle aziende agromeccaniche, principali protagoniste dell'innovazione
Non si fermano le imprese agromeccaniche che sopperiscono in parte alla mancanza di manodopera nei campi e pensano già al futuro dell'agricoltura
L'agricoltura non può aspettare e tanti chiedono al Governo di far ripartire la produzione di macchine prima del prossimo 3 maggio. Intanto costruttori, concessionari e operatori cercano di destreggiarsi tra mille problemi