
Biodiversità: inaspettata presenza a Villa Torlonia
Scoperta un'intera aiuola di Gladiolus spontanei nel complesso romano. A cura di Giorgia Piloni, socia dell'Associazione Pubblici Giardini
Scoperta un'intera aiuola di Gladiolus spontanei nel complesso romano. A cura di Giorgia Piloni, socia dell'Associazione Pubblici Giardini
La tredicesima edizione della manifestazione faentina sarà dedicata agli alberi, protagonisti inoltre del convegno che si terrà il 14 dicembre 2022 a Castel Bolognese (Ra). A cura di Marco Valtieri e Simone Cantagalli, soci dell'Associazione Pubblici Giardini
Il suo nome scientifico è Brachychiton discolor: si tratta di una specie molto antica, presente sulla Terra già 50 milioni di anni fa, e resistente alla siccità. A cura di Addolorata Ines Peduto, socia dell'Associazione Pubblici Giardini
Riqualificazione, implementazione e miglioramento delle aree verdi pubbliche: sono questi alcuni degli obiettivi del documento del Comune di Parma. A cura di Manuela Grillo, socia dell'Associazione Pubblici Giardini
Un percorso per entrare in contatto con la natura e beneficiare dell'effetto rigenerante che ha sulla salute fisica e mentale. A cura di Katia Zanoner, socia dell'Associazione Pubblici Giardini
A Bolzano prati fioriti e aiuole per fornire nettare e polline ad api, farfalle e agli altri insetti impollinatori. A cura di Katia Zanoner, socia dell'Associazione Pubblici Giardini