A.E.F. - Agricultural Industry Electronics Foundation e. V.
Lyoner Straße 18, 60528 Frankfurt/Main Peter van der Vlugt Frankfurt am Main VR 14306
tel. +49 52413057908, +49 6966031813
fax +49 6966032813
Le ultime notizie da A.E.F. - Agricultural Industry Electronics Foundation e. V.
Eima International 2024 è arrivata!
Tra pochi giorni apre le porte la 46esima edizione dell'Esposizione internazionale che, oltre a portare in scena una vasta gamma di macchine e tecnologie per l'agricoltura, prevede un fitto programma di incontri su diversi temi d'attualità

Plugfest 2024: 3mila test per far "parlare" le macchine agricole
La digitalizzazione ha rivoluzionato la meccanica agricola ma ha reso necessario trovare un linguaggio comune tra le macchine. Plugfest riunisce intorno allo stesso tavolo i competitor della meccanica agricola per testare i loro sistemi

Ideagri, le ultime novità sulla cyber security e sull'Isobus
L'extended VT Day, a cura della Rete Ideagri, è stato l'occasione per parlare delle prossime sfide che attendono i produttori di macchine e tecnologie per l'agricoltura, dalla protezione dagli attacchi informatici allo sviluppo di nuove funzionalità Isobus

...e se è un robot a sbagliare?
La diffusione dei robot ha bisogno dell'aggiornamento di norme e regolamenti per chiarire le diatribe sulla sicurezza delle macchine autonome. Da AgroNotizie® una panoramica del quadro normativo che si sta delineando per il futuro della robotica agricola

I progressi della robotica agricola al World Fira 2024
Si è conclusa con successo l'ottava edizione del Forum Internazionale sulla Robotica Agricola, manifestazione in crescita che ambisce a diventare il riferimento per l'intero settore. Un boom di partecipanti con dimostrazioni dinamiche dei robot in condizioni reali di lavoro

Oltre la meccanica, Kubota punta sull'Open Innovation
L’innovazione nel mondo AgTech ha un suo spazio fisico: il Kubota Innovation Center Europe. Qui la conglomerata giapponese guarda al futuro stringendo accordi con startup, università e centri di ricerca in tutto il mondo. Ne abbiamo parlato con Peter van der Vlugt, general manager del KICE