
Lo spaghetto della discordia
Interviste impossibili: pasta, micotossine e residui di agrofarmaci. L'indagine de "Il Salvagente" su diversi marchi in commercio
Interviste impossibili: pasta, micotossine e residui di agrofarmaci. L'indagine de "Il Salvagente" su diversi marchi in commercio
Interviste impossibili: il processo di San Francisco a glifosate. Come interpretare quella sentenza e quanto la scienza in tribunale può essere a disagio
Interviste impossibili: prosegue la diatriba sui fanghi di depurazione distribuiti in campagna, ponendo limiti sempre più severi che rischiano di inceppare un processo virtuoso di economia circolare
Interviste impossibili: AgroNotizie intervista il letame, prezioso fattore di produzione sempre più raro
Interviste impossibili: pressione sul riso italiano per via delle crescenti limitazioni negli agrofarmaci e per una concorrenza feroce dei risi esteri. Cosa ne pensa il diretto interessato?
Interviste impossibili: il Prosecco. Il periodico "Il Salvagente" pubblica i risultati delle analisi effettuate su alcuni marchi e scoppia l'ennesima, inutile, dannosa bufera
Interviste impossibili: dopo il bando europeo di imidacloprid, clothianidin e thiamethoxam, AgroNotizie ha intervistato proprio loro, le api
Interviste impossibili: il mais geneticamente modificato per resistere agli insetti, fra accuse, distorsioni ed evidenze di campo
Interviste impossibili: AgroNotizie intervista la biodiversità, concetto spesso abusato, oppure adoperato in modo fuorviante e strumentale senza ve ne sia un reale motivo
Interviste impossibili: il rame, ovvero l'agrofarmaco sul quale si è basata la fitoiatria per quasi un secolo e mezzo. Onori, oneri e responsabilità, con un futuro in bilico fra santità e demonizzazione
Interviste impossibili: glifosate. Il grande accusato, la causa di tutti i mali, o solo un esperimento di populismo mediatico?
Interviste impossibili: Xylella fastidiosa fa ormai parlare di sé dalla fine del 2013. Tante le teorie, spesso surreali, una sola verità: gli ulivi continuano a morire
Interviste impossibili: parla Claviceps purpurea, causa della malattia nota come "segale cornuta". Storia e misfatti di un patogeno dimenticato, anche per l'uomo
Interviste impossibili: la peronospora delle patate causò una carestia in cui perì un milione di irlandesi a metà dell’800. Oggi un altro milione firma contro agrofarmaci e Ogm
Interviste impossibili: parla la primavera. Dopo Silent Spring di Rachel Carson anche la stagione dei fiori e della pioggia è bene che esponga le proprie ragioni
Leggi notizie, approfondimenti tecnici, consigli agronomici e previsioni meteo personalizzate