I numeri del latte
Notizie sul tema caldo
Trovati 44 articoli

Resta alto il prezzo del latte
Solo una leggera flessione per le quotazioni del latte spot, che si mantiene su livelli superiori a quelli dell'anno precedente. Gli elevati costi di produzione sono un freno agli incrementi produttivi. Prezzi ancora in aumento per i formaggi

Che ne sarà del latte
Gli aumenti di prezzo non coprono i maggiori costi e lo scenario futuro presenta molte incognite sulla tenuta delle imprese zootecniche. Intanto cala la produzione e cresce il numero delle vacche riformate. Le evidenze delle analisi Ismea

Il prezzo del latte riprende la corsa
Il calo della produzione a livello mondiale imprime una spinta alle quotazioni. Le curve di mercato lasciano prevedere una tenuta dei prezzi. In rialzo anche il Grana Padano

Esplode il prezzo del latte
Ma i margini degli allevamenti non migliorano a causa dell'aumento dei costi, tanto che la produzione scende. Turbolenze sui mercati mondiali, alla ricerca di una direzione da prendere. Intanto prendono il via le trattative per il rinnovo del prezzo

Nuovi record sul mercato del latte
Mai così in alto i prezzi nell'Unione Europea. Continua la corsa del latte spot. Quotazioni in crescita per tutti i prodotti caseari. Ma si avverte qualche segnale di cedimento

Il latte ha fatto boom
Prezzi in deciso rialzo e le industrie del latte vengono a patti con gli allevatori accordando aumenti. Una fiammata che prende spunto da una produzione mondiale in flessione e dalla ripresa dei consumi

Il latte corre (ma i margini sono fermi)
Aumentano i prezzi anche sui mercati internazionali. L'incremento dei costi erode però i margini e i conti degli allevatori restano in rosso. Il Grana Padano, dopo aver perso posizioni, tenta il recupero

Il latte italiano non riparte
C'è tensione sui mercati internazionali, ma in Italia, complice l'aumento della produzione, le quotazioni scendono, mentre il prezzo del Grana Padano mostra timidi segnali di risalita

Latte, il prezzo si è fermato
Solo una modesta flessione per il latte spot, che coincide con le quotazioni in calo del Grana Padano. L'aumento della produzione interna indebolisce il mercato, sostenuto invece dal maggiore export caseario

Latte, quel prezzo che non paga
Aumentano le quotazioni del prodotto fuori contratto. L'aumento dei costi di produzione annulla però ogni beneficio per gli allevatori. Il ruolo dell'import cinese e le tensioni sui mercati mondiali

Latte e petrolio
Ancora una volta i prezzi di entrambi questi prodotti si muovono in sincronia e puntano verso l'alto. Ma crescono anche i costi delle materie prime e dell'energia, mentre i margini degli allevatori si assottigliano

Latte agitato
Costi in aumento e prezzi bassi erodono i margini degli allevatori. Mentre il latte spot italiano perde posizioni, quello tedesco aumenta. Una ripresa del mercato interno potrebbe essere favorito dal rallentamento della produzione

Latte, accenni di ripresa
Apertura dei mercati con il segno più. Stabili i prezzi dei formaggi, ma attenzione all'aumento della produzione di latte, che potrebbe interrompere una ripresa ancora incerta

Pausa per il prezzo del latte
La fase di recupero delle quotazioni si è interrotta per il latte spot. Deboli i mercati mondiali dei prodotti caseari. Il mercato interno resta positivo per i due "grana" Dop

Latte, meglio rallentare
Prezzi in ripresa, ma l'aumento della produzione potrebbe rinfocolare i movimenti al ribasso. Riflessivi i mercati mondiali. Pausa di attesa per il mercato dei formaggi
L'agricoltura per me
Leggi notizie, approfondimenti tecnici, consigli agronomici e previsioni meteo personalizzate