
Agricoltura: meno aziende, meno lavoratori autonomi e dipendenti
Secondo il Rapporto diffuso dall'Osservatorio sul mondo agricolo realizzato dall'Inps si scopre, inoltre, che il settore non è per i giovani. Giù anche i numeri in rosa
Secondo il Rapporto diffuso dall'Osservatorio sul mondo agricolo realizzato dall'Inps si scopre, inoltre, che il settore non è per i giovani. Giù anche i numeri in rosa
L'evento è gratuito e si svolgerà il 15 novembre 2023 presso l'azienda Castello di Gabbiano, a Mercatale Val di Pesa (Fi)
La dipendenza dagli incentivi rallenta il ricambio del parco macchine? L'arrivo di mezzi asiatici apre nuove ipotesi di business? Il ruolo delle donne nel settore è davvero riconosciuto? Scopri le risposte dei dealer italiani al Tao 2023
Dall'analisi dell'Istat emerge un incremento dell'1,3% nel 2021 rispetto al 2020, con Umbria e Toscana al top
Sul piatto ci sono fino a fine 2022 i 5 milioni del Fondo Rotativo per l'Imprenditoria Femminile Giovanile messi a disposizione dall'ultima Legge di Bilancio dello Stato. Gli imprenditori dovranno avere 41 anni non compiuti
Dietro al cibo che mangiamo ogni giorno c'è tanto lavoro, e una continua innovazione è fondamentale per portare sulle nostre tavole alimenti di qualità. Nel libro di Deborah Piovan dodici interviste a donne che si occupano di agricoltura a vario titolo per scoprire il dietro le quinte di questo percorso
Le misure si applicano a microimprese e piccole e medie imprese con progetti per lo sviluppo o il consolidamento di iniziative in ambito agricolo. A cura di Cica Bologna, Assistenza Tecnica e Servizi per lo Sviluppo delle Imprese
L'interesse per questa iniziativa è stato altissimo: un cluster da 16 milioni che finanzia impianti, reimpianti ed efficientamento della rete irrigua aziendale, per produrre papaia, avocado e mango, ma anche kiwi e annona
CNH Industrial, con il suo brand New Holland, accende i riflettori sulle sue clienti per sostenere l'agricoltura e strappare dalla marginalità la figura femminile, restituendo alle numerose imprenditrici e lavoratrici agricole i giusti meriti
Aperto anche alle imprese agricole, vuole sostenere il ritorno al lavoro delle lavoratrici madri dopo l'esperienza del parto. A cura di Cica Bologna, Assistenza Tecnica e Servizi per lo Sviluppo delle Imprese
In Italia sono oltre 200mila le imprenditrici agricole e molte sono under 35, ma nonostante occupino un ruolo sempre più importante nel settore, è necessario intervenire sulle disuguaglianze di genere per un futuro sostenibile. Ed è proprio questo l'aspetto messo in rilievo per la Giornata Internazionale della Donna
Le disuguaglianze di genere hanno un forte impatto sociale ed economico. Il complesso rapporto tra figure femminili e mondo agricolo è stato affrontato nel quarto episodio di Global Trends prodotto da BKT
Con una dotazione di 40 milioni, il Fondo è volto a sostenere le imprese femminili mediante la concessione di agevolazioni. A cura di CICA Bologna, Assistenza tecnica e servizi per lo sviluppo delle imprese
Giovani, biologico, biodiversità e lotta ai gas serra: la Regione mette a disposizione un pacchetto di risorse che vale complessivamente oltre 67 milioni di euro
Promosso da Fondazione Finanza Etica, prevede un finanziamento complessivo pari a 137mila euro e l'importo massimo per ciascun contributo ammonta a 25mila euro. A cura di CICA Bologna, Assistenza tecnica e servizi per lo sviluppo delle imprese
Leggi notizie, approfondimenti tecnici, consigli agronomici e previsioni meteo personalizzate