
Terremerse diventa Op per l'ortofrutta
Dal primo gennaio 2021 la cooperativa, che festeggerà i 110 anni, sarà anche Organizzazione di produttori. Altra novità, avviata sul finire di quest'anno, è la nascita del Progetto nocciolo
Dal primo gennaio 2021 la cooperativa, che festeggerà i 110 anni, sarà anche Organizzazione di produttori. Altra novità, avviata sul finire di quest'anno, è la nascita del Progetto nocciolo
I ricercatori della Libera Università di Bolzano non si sono fermati all'impronta carbonica della fase di coltivazione, ma hanno ampliato i calcoli alle fasi di lavorazione fino ad arrivare alla consegna al consumatore
Passaggio di testimone alla presidenza del colosso cooperativo ortofrutticolo di Faenza. Dopo 23 anni alla guida, Raffaele Drei lascia il timone ad Aristide Castellari
Nel rispetto delle disposizioni governative e regionali in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da Covid-19, le riunioni si sono svolte in audioconferenza
12 e 16 novembre 2020. Prezzi e tendenze per ortofrutta e cereali dai mercati all'ingrosso e dalle borse merci
Sfide e opportunità per il settore ortofrutticolo nello Stato a Sud del continente africano: l'incontro online in lingua inglese del 17 novembre 2020 sulla piattaforma Natlive
Il punto di Assomela sulla situazione produttiva e del mercato italiano 2020-2021
Secondo un recente studio del Crea, la pandemia provocherà una riduzione del reddito agricolo e zootecnico. Eppure i consumi interni e le esportazioni agroalimentari crescono
Nel rispetto delle disposizioni governative e regionali in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da Covid-19, le riunioni si sono svolte in audioconferenza
5 e 9 novembre 2020. Prezzi e tendenze per ortofrutta e cereali dai mercati all'ingrosso e dalle borse merci
Popillia japonica, mosca dell'olivo ma anche Halyomorpha halys. Questi alcuni degli argomenti trattati durante il terzo webinar tenuto lo scorso 3 novembre
Nel rispetto delle disposizioni governative e regionali in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da Covid-19, le riunioni si sono svolte in audioconferenza
Aiuti al settore per l'emergenza sanitaria e nuove regole per le organizzazioni dei produttori. Le norme per il fuoco batterico delle pomacee. Rivisti i limiti per i residui di alcune sostanze
29 ottobre e 2 novembre 2020. Prezzi e tendenze per ortofrutta e cereali dai mercati all'ingrosso e dalle borse merci
22 e 26 ottobre 2020. Prezzi e tendenze per ortofrutta e cereali dai mercati all'ingrosso e dalle borse merci