
Progetto Kattivo per una viticoltura 4.0
Soluzione smart per l'irrigazione alla portata di tutti, riduce l'uso di acqua e agrofarmaci aumentando il livello tecnologico delle aziende
Soluzione smart per l'irrigazione alla portata di tutti, riduce l'uso di acqua e agrofarmaci aumentando il livello tecnologico delle aziende
Macfrut, Rimini Expo Center, Area Ricerca e Startup, padiglione B3 stand 107, venerdì 6 maggio 2022
Gli strumenti per un uso più consapevole ed equilibrato, così da ottimizzarne l'impiego, ridurre gli sprechi e dosare le quantità in base all'effettiva necessità delle colture in campo, ci sono. Il passo successivo sta nell'utilizzarli
A disposizione 2 milioni di euro per progetti di innovazione e di cooperazione portati avanti da aziende agricole e forestali ed enti di ricerca o di trasferimento tecnologico. Scadenza il 31 maggio 2022, all'interno il link al bando
Bioristor è un sensore da applicare alle piante che analizza in maniera automatica la composizione dei flussi linfatici. Uno strumento che permette di ottimizzare l'irrigazione e la nutrizione (e in futuro la difesa)
Componenti rigenerati, carburanti green, fonti rinnovabili e tecnologie di smart farming formano la strategia del brand che abbiamo analizzato con l'aiuto di Luca Zanetti, responsabile Prodotto di Valtra Italia
Il Psn, consegnato nei tempi dall'Italia, presenta alcune lacune e la Commissione chiede degli approfondimenti. A tal proposito il Mipaaf fa sapere che ha già convocato il Tavolo di Partenariato il prossimo 19 aprile
Il settore sta correndo alla velocità della luce in termini di ricerca e sviluppo, di nuove tecnologie e di processi che riescono a rendere il processo produttivo più efficiente. Merito anche dell'ingresso dei giovani che sono sempre più smart
Valtra lancia un aggiornamento del suo sistema per l'agricoltura di precisione per migliorarne le funzionalità e offrire una precisione ancora maggiore
I Sistemi di Supporto alle Decisioni (Dss) sono software in grado di valutare il livello di rischio fitosanitario all'interno di un vigneto e aiutano l'agricoltore a posizionare in maniera ottimale i trattamenti, garantendo una difesa efficace e sostenibile. Ecco la testimonianza di Luca Fagioli, responsabile del Centro di Saggio del Consorzio Agrario di Ravenna, che ha utilizzato GrapeVision
La grande novità è rappresentata dal padiglione dedicato all'Agricoltura 4.0 e alle più innovative tecnologie digitali, ma spazio anche alla zootecnia e al vivaismo a GrossetoFiere il 23, 24 e 25 aprile prossimi
L'ultima pluripremiata Serie di trattori introdotta da Valtra riceve il Premio Farm Machine 2022 come miglior utility tractor
I tecnici di Consorzi Agrari d'Italia consigliano di utilizzare prodotti a cessione controllata dell'azoto per ottenere un risparmio del 25% circa sui costi standard di concimazione
Il naturale processo di adozione di tecnologie 4.0 nelle aziende agricole ha visto una accelerata nel 2021 grazie soprattutto al credito d'imposta per l'Agricoltura 4.0. Si è passati così da un mercato di 450 milioni nel 2019 ad uno di 1,6 miliardi nel 2021. Ecco tutti i dati presentati durante l'evento dell'Osservatorio Smart AgriFood
Evoluzione del servizio, creazione dell'Albo, raccolta dati e attività di formazione tra i temi affrontati durante l'incontro "L'agromeccanico che vorrei" organizzato da Uncai a Verona il 3 marzo scorso
Leggi notizie, approfondimenti tecnici, consigli agronomici e previsioni meteo personalizzate