
EVENTO - Fertilizzanti, prodotti fitosanitari e stoccaggio
L'incontro organizzato da Compag si terrà mercoledì 29 marzo 2023 alle 14:30, nella sede dell'Associazione Commercianti della Provincia a Pavia
L'incontro organizzato da Compag si terrà mercoledì 29 marzo 2023 alle 14:30, nella sede dell'Associazione Commercianti della Provincia a Pavia
I diritti di impianto saranno convertiti in autorizzazioni a nuovi impianti solo se le domande sono state presentate entro il 31 dicembre 2022. Per i nuovi impianti diventerà impossibile cambiare la regione di riferimento
Secondo Raffaele Nevi, segretario della Commissione Agricoltura alla Camera, la proposta di legge per autorizzare la sperimentazione in campo di piante modificate attraverso le Tecnologie di Evoluzione Assistita dovrebbe vedere la luce entro la fine dell'anno
L'articolo 6 del Decreto Masaf 9 marzo 2023 prevede criteri differenziati per categorie di beneficiari delle misure a capo e superficie. Le vecchie norme restano in vigore fino al 2025, quando presenti solo pagamenti su Feasr 2014-2022
Pubblicato sul sito del Masaf il Decreto Ministeriale che contiene le modalità di applicazione degli obblighi e degli impegni volontari in tema di utilizzo di prodotti fitosanitari e fertilizzanti e di benessere animale
Si è tenuto il 3 marzo 2023 l'evento Fitogest® Meeting, un momento di incontro tra Image Line® e i partner di Fitogest® per fare il punto sul futuro della difesa fitosanitaria in Europa e le soluzioni che gli strumenti digitali possono mettere a disposizione di agricoltori e aziende produttrici
Tecnologia e innovazione corrono più veloci della normativa nell'ambito delle colture fuorisuolo. Ecco alcune criticità da sistemare
Cosa condiziona, nel male, il settore fertilizzanti. Concimi e mercati: informazioni, prezzi, opportunità. A cura di SILC Informa
L'Italia è stato il primo Paese a introdurlo nei primi anni '90 ma per la sua diffusione è servito oltre un decennio. Oggi è fondamentale per chi produce oltre l'autoconsumo ed è determinante per l'accesso a risorse importanti per le aziende agricole. E l'Europa è pronta a premere ulteriormente l'acceleratore
Chiedere al momento dell'acquisto la documentazione completa e aggiornata e conservarla è il primo passo da compiere verso un percorso di adeguamento dell'azienda alla normativa europea
10 febbraio 2023: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Come nella puntata precedente, le nuove registrazioni ammontano a 30. Fra le news entra anche una nuova sostanza attiva
Il mancato rinnovo delle maggiori aliquote di compensazione Iva inciderà pesantemente sul bilancio degli allevamenti di bovini e suini. Minori entrate di oltre il 2%
La Pac 2023-2027 introduce importanti novità per chi fa grano, sia duro che tenero, come ad esempio l'obbligo di rotazione. Ma stanzia anche nuovi fondi, fino a 703 euro ad ettaro
L'Ecoschema 3, che prevede un pagamento di 220 euro ad ettaro per gli oliveti, impone alcuni obblighi, tra cui il divieto di bruciare i residui di potatura
Sostanze chimiche e prodotti biocidi: cosa fare se si viene sanzionati a seguito di un'ispezione ai sensi dei Regolamenti Reach, Clp e Bpr?
Leggi notizie, approfondimenti tecnici, consigli agronomici e previsioni meteo personalizzate