mercati
Notizie sull'argomento
Trovati 7.021 articoli

Pronti, ripartenza...via!
Il dpcm del 26 aprile fissa al 4 maggio la ripartenza del manifatturiero. Già dal 27 aprile può ripartire la produzione di macchine agricole

Vino, il lockdown riduce i consumi ma non la fiducia
L'analisi dell'Osservatorio Vinitaly-Wine monitor Nomisma vede buone prospettive per il settore dopo il ritorno alla normalità, compatibilmente con i redditi. Alta la fedeltà degli italiani verso il consumo di vino

Covid-19, in Sardegna i Consorzi tutela vini scrivono a Solinas
Richieste misure urgenti per evitare che al fermo commerciale segua un tracollo delle aziende dovuto all'eccesso di offerta e alla conseguente diminuzione dei prezzi

Covid-19 e agricoltura: sette punti su cui riflettere
Tra nuove sfide ed incertezze, il punto centrale è la (ri)scoperta dell'importante e fondamentale ruolo del settore primario

Evento online: albicocche e pesche, prime tendenze per la campagna 2020
Giovedì 30 aprile e venerdì 22 maggio due conferenze stampa online sulle previsioni della produzione europea

Grano duro, continua la stabilità per il pastificabile nazionale
Stabile a 310 euro alla tonnellata sulla piazza di Foggia. Bari al rialzo di 5 euro tocca quota 309, ancora in crescita le piazze all'origine

Ripartire dopo il coronavirus: sì, ma come? Nove suggerimenti "a matita"
Dal mercato alle reti di comunicazione, passando per le filiere e lo sviluppo sostenibile: una lista delle cose per far ripartire l'agricoltura italiana e tornare come prima, meglio di prima

Mercati, news dall'estero
Notizie dal mondo nella settimana dal 13 al 19 aprile 2020

Dop e Igp, una realtà consolidata e in crescita
Pubblicato dall'Istat un report al 31 dicembre 2018 sui prodotti agroalimentari di qualità Dop, Igp e Sgt. Aumentano gli addetti ai lavori, calano leggermente le Sau destinate alle produzioni

Pecorino romano, produzione campagna in corso +30,1%
I mercati domestici ed esteri assorbono per ora la maggiore offerta, ma i cali sui prodotti a minore stagionatura spingono Coldiretti e Consorzio tutela a chiedere a Regione Sardegna un intervento di mercato da 5 milioni

I numeri del latte, con l'acqua alla gola
Continua la caduta dei prezzi a livello mondiale, sulla scia del cambiamento dei consumi indotta dall'emergenza Covid-19. Ci vorrà tempo per assistere a un'inversione di tendenza

Pecorino romano, prezzi all'ingrosso fermi ad aprile
Lo registra la Borsa merci di Milano: sui massimi il formaggio è attestato a 7,50 euro al chilo dal 30 marzo. Stasi anche per il prezzo del latte ovino in Sardegna, rilevato da Ismea a 0,80 euro al litro

Coronavirus, ecco come stanno reagendo gli agricoltori in Europa
Gli agricoltori di tutta Europa stanno vivendo momenti difficili a causa della quarantena da Covid-19. Dagli allevatori belgi fino ai coltivatori di patate tedeschi ecco come le aziende agricole stanno reagendo al virus

Grano duro fermo a 310 euro alla tonnellata
La Borsa merci di Foggia conferma i valori all'ingrosso della scorsa settimana per il pastificabile. Chiusa Bari. Ma i prezzi Usa del grano duro invernale sono di nuovo in recupero su inizio anno

La nostra carne va a Pechino
Siglato l'accordo che prevede l'apertura del mercato cinese alle nostre produzioni di carne bovina. Si punterà sull'eccellenza per superare la concorrenza dei grandi produttori mondiali
L'agricoltura per me
Leggi notizie, approfondimenti tecnici, consigli agronomici e previsioni meteo personalizzate