
Fieragricola 2022: agricoltura sempre più multifunzionale
Sarà all'insegna dell'innovazione la 115° edizione della rassegna internazionale targata Veronafiere, in programma dal 26 al 29 gennaio 2022
Sarà all'insegna dell'innovazione la 115° edizione della rassegna internazionale targata Veronafiere, in programma dal 26 al 29 gennaio 2022
Altre dodici soluzioni - cinque Novità tecniche e sette segnalazioni, molte Isobus compatibili - si aggiungono alle quarantatré già vincitrici del concorso. La premiazione ufficiale si terrà ad Eima 2021
Eima International prima e Agritechnica 2021 poi hanno optato per la formula mista con preview online. Ma cosa ne pensano i costruttori? Le voci di alcuni importanti brand del settore
La premiazione del concorso Innovation awards, l'Agritech day ed altri eventi digitali manterranno alta l'attenzione sulla fiera che si svolgerà dal 6 al 10 novembre 2022 a Paris Nord Villepinte
La 29° edizione della kermesse delle tecnologie per enologia e l'imbottigliamento targata Uiv si terrà a Fiera Milano, dal 15 al 18 novembre 2022
La manifestazione dedicata alla filiera food & beverage si terrà in contemporanea con HostMilano dal 22 al 26 ottobre 2021
Per quanto piuttosto "statico" da molti, troppi, punti di vista, il 2020 non ha fermato il mondo dell'agrimeccanica, dell'agricoltura 4.0 e della tecnologia. Una raccolta degli articoli che meglio hanno descritto cos'è successo in quest'anno del tutto particolare
Irritec e Sfera agricola vincono il contest #Agrifuture del Santa Chiara Lab dell'Università di Siena dedicato all'innovazione sostenibile e vanno ad Expo Dubai. Menzione speciale a Ferrari farm
Molti i robot, studiati per svolgere operazioni in campo, presentati al Fira 2020. Ma gli agricoltori sono davvero pronti a condividere le proprie aziende (e i dati) con gli automi? E a quale scopo?
La fiera di Cremona, pur se in versione digitale, ha tenuto a battesimo la presentazione di Synergy e delle nuove associazioni di razza che intendono prendere in mano il futuro della selezione e del miglioramento genetico
Si va ad ottobre 2021, dal 19 al 23. Vediamo le motivazioni, le aspettative, i progetti e anche le opportunità che questa scelta, obbligata e non facile, offre
Venerdì 11 dicembre 2020 dalle 16.00 alle 17.30, a cura di RuralHack, un dialogo del ministro Provenzano con i giovani su agricoltura, innovazione 4.0 e la questione delle aree interne. L'evento è organizzato nell'ambito della Maker faire Rome - Europe edition
Momenti di confronto e dibattiti, opportunità commerciali e idee innovative delle startup: tutto questo nei giorni digitali della apple economy. E per toccare con mano le novità del settore melicolo l'appuntamento è dal 4 al 6 novembre 2021 in presenza a Fiera Bolzano
La manifestazione di Veronafiere dedicata al vino e ai distillati si terrà dal 20 al 23 giugno prossimi, in contemporanea con Enolitech e Sol&Agrifood. OperaWine 10th year anniversary con Wine Spectator sarà il 19 giugno
Nuova applicazione per il monitoraggio e la manutenzione: mantiene aggiornati sullo stato di salute del singolo motore o dell'intera flotta, sugli intervalli di manutenzione e permette di fare acquisti online