
EVENTI ONLINE - Cibo per la Mente alla Biotech Week 2022
Mercoledì 28 settembre 2022 e venerdì 30 settembre 2022 due webinar con i protagonisti della filiera agroalimentare per parlare di agricoltura, ricerca e di un futuro che già c'è
Mercoledì 28 settembre 2022 e venerdì 30 settembre 2022 due webinar con i protagonisti della filiera agroalimentare per parlare di agricoltura, ricerca e di un futuro che già c'è
Il World Agri-Tech Innovation Summit 2022 è stato l'occasione per fare il punto sullo stato di avanzamento della legislazione europea in tema di Tecnologie di Evoluzione Assistita. Il futuro tuttavia sembra poco roseo per queste biotecnologie, che rischiano di rimanere sotto la legislazione Ogm. Mentre in Uk...
Avere un suolo in salute è il primo passo per ottenere una produzione di uva abbondante e di qualità. I prodotti di Bea, a base di consorzi microbici, enzimi e catalizzatori minerali, sono dei fertilizzanti ideali per restaurare la vitalità dei terreni, anche di quelli più stanchi
Dal 26 settembre al 2 ottobre prossimo in calendario circa ottanta appuntamenti gratuiti per conoscere il mondo delle biotecnologie
Uno studio cinese ha messo a punto un metodo per contrastare l'attività di due geni dell'insetto necessari allo sviluppo delle ali, aprendo la strada ad un possibile utilizzo per contrastare lo sviluppo e la diffusione di questo parassita
Mercoledì 12 ottobre 2022 l'Accademia dei Georgofili organizza la giornata di studio che si terrà alle 9:30 alle Logge degli Uffizi Corti, Firenze
Frutto di una collaborazione tra Regione Siciliana, Stato e Fondazione Rimed è il primo di tre laboratori volti alla sperimentazione di nuovi servizi e nuovi prodotti industriali per la veterinaria e la biomedica
Nuove tecnologie e sostenibilità, innovazione e ricerca: questi i temi che sarà possibile approfondire agli eventi in programma al padiglione D5 stand 37. Il 4 maggio prossimo focus su QdC® - Quaderno di Campagna® con Image Line
Pairwise è una startup americana pioniera nel campo del genome editing. Abbiamo incontrato il cofondatore, Tom Adams, che ci ha svelato su quali nuove varietà stanno lavorando
Filippo Gallinella, presidente della Commissione Agricoltura alla Camera, ha presentato un Disegno di Legge che permetterebbe al mondo della ricerca di testare in campo le piante modificate con le Tecniche di Evoluzione Assistita
Il 14 dicembre scorso si è tenuto il 33esimo Forum di Medicina Vegetale, incentrato sulle biotecnologie sostenibili, nonché sui patogeni e sui parassiti di recente introduzione in Puglia
Votata nuovamente la moratoria a danno delle biotecnologie, la quale durerà fino al 2025 prima di essere ridiscussa. Da tale moratoria verranno però escluse le varietà derivanti da editing genetico
Biotecnologie sostenibili: opportunità e sfide per la protezione delle piante. Questo il tema al centro dell'evento che si terrà martedì 14 dicembre 2021 in presenza al Nicolaus Hotel di Bari e in streaming
I sostegni previsti nella legge di Bilancio. Resta l'Iva "speciale". I milioni per l'ortofrutta. Ma i fondi stanno calando. E il Mezzogiorno ha meno risorse. Sollecitata Bruxelles per le nuove biotecnologie in campo sementiero. Fiori avanti tutta
C'è tempo fino al 22 ottobre 2021 per lasciare il proprio commento relativamente al rapporto della Commissione Ue sulle Tecnologie di evoluzione assistita. E in primavera dovrebbe arrivare una proposta legislativa
Leggi notizie, approfondimenti tecnici, consigli agronomici e previsioni meteo personalizzate