
Netafim protagonista a Enovitis in campo 2025
Netafim porta innovazione e sostenibilità nei vigneti d'Abruzzo per la 19esima edizione di Enovitis in campo. Focus sulle soluzioni per l'irrigazione di precisione in viticoltura
Netafim porta innovazione e sostenibilità nei vigneti d'Abruzzo per la 19esima edizione di Enovitis in campo. Focus sulle soluzioni per l'irrigazione di precisione in viticoltura
Per contrastare gli effetti dello stress idrico e della carenza d'acqua, la soia richiede un'irrigazione mirata e una nutrizione precisa: con le soluzioni a goccia by Irritec è possibile migliorare rese e qualità del raccolto
"Laudato si', mi' Signore, per sor'Acqua, la quale è multo utile et humile et pretiosa et casta". A cura di Alfonso Paltrinieri, socio dell'Associazione Pubblici Giardini
I prelievi sono sempre più intensi ed energivori e le falde sono a rischio. L'irrigazione agricola deve cambiare passo ricorrendo al monitoraggio intelligente degli acquiferi, ai sistemi solari a zero impatto ed a strategie per salvaguardare la risorsa idrica
Rovensa Next supporta la sostenibilità agricola migliorando la Water Use Efficiency con Transformer, Humifirst SL e Turbo Root WG
In Italia cresce l'interesse per i sistemi irrigui semoventi ad ali articolate ideali per gestire grandi appezzamenti risparmiando acqua ed energia. Focus sulle ultime innovazioni, sull'irrigazione a rateo variabile e sul controllo da remoto degli impianti
In Sicilia la Società Cooperativa Agricola Progresso vanta un limoneto di quasi 20 ettari interamente automatizzato dal 2022 grazie al sistema wireless Tempus Air di Toro. Il proprietario, Lillo Piccione, ci racconta la sua esperienza
Puglia e Sicilia sono già in emergenza e continuano a scontare il gap infrastrutturale maturato negli ultimi decenni. Ma anche il Nord deve prepararsi ad affrontare momenti di scarsità, dovuti alla carenza di neve dello scorso inverno
Dalla crescita degli ettari coltivati all'impatto dei cambiamenti climatici, il 2024 è stato un anno complesso per il pomodoro da industria. Per la campagna 2025 Irritec è in prima linea per garantire rese elevate, qualità e sostenibilità
L’azienda italiana esperta nell’irrigazione di precisione conferma il supporto al comparto ortofrutticolo con soluzioni tecnologiche avanzate e intelligenti. A Macfrut 2025 focus sui sistemi innovativi per l'agricoltura del futuro
Con il progetto Idro punta a depurare le acque delle vasche di accumulo e a desalinizzare la risorsa presente nei pozzi di acqua salmastra. In questi giorni si sono tenute tre giornate dimostrative in tre aziende agrumicole dell'isola
Un'analisi del problema idrico e del suo impatto sulla frutticoltura con il mondo della ricerca. Ma se invece abbiamo un eccesso di acqua che effetti si hanno sulle piante da frutto?
Bacini semivuoti, turnazioni per irrigare dove l'acqua è ancora disponibile, mentre a Foggia si teme un forte ridimensionamento della produzione di pomodoro. Intanto l'Autorità di Bacino punta a censire e monitorare nuove risorse
In Italia si spreca e non si riutilizzano le preziose acque reflue
Mitigare la diffusione della malattia creando condizioni avverse per l'insetto vettore del batterio e favorendo lo sviluppo di olivi più vigorosi e più resistenti, è uno dei vantaggi della microirrigazione. Rivulis consiglia le ali gocciolanti D5000 PC e Hydro PC/PCND
Leggi notizie, approfondimenti tecnici, consigli agronomici e previsioni meteo personalizzate