
Un bagno anti stress
Il bagno dei contenitori alveolati e la crisi di trapianto: una sfida cui Aifar risponde con un'esperienza lunga 50 anni
Il bagno dei contenitori alveolati e la crisi di trapianto: una sfida cui Aifar risponde con un'esperienza lunga 50 anni
In Italia vengono sprecati oltre 8 miliardi di metri cubi di acque reflue. Il nuovo Regolamento Ue aiuta a fare chiarezza
In Italia si prevede una riduzione di acqua del 10% a breve termine e del 40% a lungo termine. Cosa fare? A cura di Cica Bologna, Assistenza Tecnica e Servizi per lo Sviluppo delle Imprese
In prima linea con soluzioni innovative per l'agricoltura, il Gruppo ha eseguito dei test in campo dimostrando che grazie a un adeguato ombreggiamento si può ottenere un risparmio d'acqua fino al 40%. E la ricerca continua
Il 13 luglio scorso il ministro ha spiegato gli intendimenti dell'esecutivo, ma sul Decreto Legge resta sul vago. Chiara invece la linea da seguire per gli interventi a medio e lungo termine: in linea con le proposte dell'Anbi sul Piano Invasi
L'Azienda siciliana specializzata nell'irrigazione di precisione annuncia un nuovo importante risultato raggiunto nel proprio percorso di crescita e sostenibilità: modifica il proprio statuto e diventa Società Benefit
Oggi, alla luce anche dei cambiamenti climatici che influenzano notevolmente la distribuzione e l'accesso alla risorsa acqua, una gestione ottimale è diventata imprescindibile. Il progetto IrriGate studia la gestione intelligente dell'irrigazione a gravità
Le condizioni ambientali attuali, caratterizzate da temperature elevate e scarse precipitazioni, possono facilitare l'insorgenza della malattia
L'Istituto di credito ha previsto prestiti per interventi finalizzati a soccorrere le aziende e ad ottimizzarne i sistemi d'irrigazione. La misura è dedicata alle imprese agricole delle regioni nelle quali è stato già dichiarato dal Governo lo stato di emergenza per siccità
Il Piano vale oltre 3,2 miliardi di euro ed è finalizzato anche alla produzione di energia da fonti rinnovabili quali idroelettrico e solare. Ed è solo la prima tranche di un più ampio programma da 10mila invasi da costruire in collina e pianura in tutta Italia
In Salento si stanno ormai realizzando nuovi impianti di olivo resistenti al batterio Xylella fastidiosa. Un ruolo cruciale però lo giocherà l'approvvigionamento di acqua. E in campo scende l'intelligenza artificiale
Pronti 36 milioni di euro per portare i primi soccorsi e ripristinare le infrastrutture a rete. Il Consiglio dei Ministri adotterà un Decreto Legge per la nomina del commissario straordinario alla siccità ed integrare la dote di 4 miliardi del Piano Acque del Pnrr
L'incontro si terrà lunedì 4 luglio 2022, dalle 15:00 alle 18:00, all'Accademia dei Georgofili di Firenze in presenza e online
Alimentare l'ansia collettiva non serve: è invece urgente in Italia una seria politica di investimenti sull'acqua
La preoccupazione dei vertici dell'Associazione tra i consorzi di bonifica e irrigazione: occorre al più presto una regia unica nazionale per la gestione dei flussi idrici al Nord. Il ministro Stefano Patuanelli: "Scelte chiare, evitare guerre su uso acqua"
Leggi notizie, approfondimenti tecnici, consigli agronomici e previsioni meteo personalizzate