
Minsk e Garfit per una strategia erbicida di lunga durata
Rotam propone una combinazione specifica per controllare le infestanti su olivo, vite e agrumi
Rotam propone una combinazione specifica per controllare le infestanti su olivo, vite e agrumi
Shirudo®: lo scudo vincente contro tutti gli stadi di sviluppo di Tetranychus, Panonychus ed eriofidi
Incrementare ulteriormente la certificazione del tipico prodotto della Piana di Catania è l'unica via per salvaguardare la redditività degli agrumeti dell'area. C'è tempo per i rinnovi fino al 31 luglio, per le nuove adesioni l'ultima chiamata è il 30 settembre
Il bioinsetticida a base di Beauveria bassiana in dispersione oleosa (OD) di Xeda Italia, grazie alle nuove estensioni di impiego, si presta ad essere ancora più versatile
L'acaricida proposto da Certis Europe contiene fenpiroximate ed exitiazox, dall'azione veloce, persistente e altamente complementare contro il ragnetto degli agrumi
Nel rispetto delle disposizioni governative e regionali in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da Covid-19, le riunioni si sono svolte in audioconferenza
Il provvedimento è valido per la zona infetta. La misura è stata annunciata ieri dall'assessore all'Agricoltura della Regione Puglia Pentassuglia dopo la riunione del Comitato al Mipaaf
Sollecitate dalla presidente Argentati al ministro le politiche pubbliche necessarie al rilancio del comparto agrumario, a cominciare dal catasto agrumi, senza il quale non è possibile pianificare le attività di sviluppo della filiera
Suterra al fianco degli agrumicoltori per il controllo della Cocciniglia rossa forte, con l'unico prodotto registrato in Italia per la confusione sessuale di Aonidiella aurantii
Nel rispetto delle disposizioni governative e regionali in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da Covid-19, le riunioni si sono svolte in audioconferenza
Un'eccezionale ondata di maltempo, con temperature fuori stagione, il 23 marzo ha colpito sia la fascia settentrionale che quella meridionale del settore orientale dell'isola. Le organizzazioni agricole lamentano possibili danni a colture
Il formulato proposto da Scam, a base di rame in forma di solfato tribasico, conta su una formulazione flow particolarmente efficace grazie alla dimensione molto ridotta delle particelle
La miscela a base di ben tre alghe differenti, in grado di aumentare la resistenza delle piante alle fisiopatie e favorire uno sviluppo equilibrato
Raccolto italiano in crescita tra il 20 ed il 30%, di buona qualità, ma con pezzature piccole. E i compratori puntano sul prodotto estero, deprimendo il prezzo delle arance italiane (-16% sull'anno scorso) e siciliane con il calibro ridotto per la siccità
L'attività di commercializzazione parte dell'azienda Unica grazie ad una collaborazione con il Crea di Acireale. Il frutto della Igp siciliana è per la prima volta vendibile anche a marzo, grazie ad impianti sperimentali in zone tradizionalmente ritenute tardive
Leggi notizie, approfondimenti tecnici, consigli agronomici e previsioni meteo personalizzate