
Coronavirus e ricadute, non solo sulla salute
Allevatori e contoterzisti in difficoltà nella zona rossa, ma anche conseguenze sull'export agroalimentare e sul vivaismo, mentre continuano le disdette negli agriturismi
Allevatori e contoterzisti in difficoltà nella zona rossa, ma anche conseguenze sull'export agroalimentare e sul vivaismo, mentre continuano le disdette negli agriturismi
RINVIATO AL 2021 - Meccanizzazione, agricoltura di precisione e sostenibilità al centro degli eventi che si terranno alla Fiera di Faenza
Il 17 e 18 novembre prossimi alla Fiera di Faenza (Ra) oltre 150 banchi di assaggio con vignaioli provenienti dall'Italia e dall'estero
Oggi tutti gli operatori del settore sono obbligati ad utilizzare macchine sicure, ma spesso le trattrici non sono adeguate in modo corretto. Unacma si sta muovendo per cambiare la situazione
Innovazione, futuro e droni. Questi alcuni dei temi trattati durante il fitto programma convegnistico dell'edizione numero 43 della Mostra di meccanizzazione in vitivinicoltura
Sono tanti gli incontri tecnici e i convegni organizzati dalle varie realtà emiliane romagnole che, dal 22 al 24 marzo 2019 a Faenza, parleranno di innovazione, viticoltura e tecnologie
Tecnologie, sfide e opportunità. Se ne parlerà il prossimo 22 marzo nel convegno organizzato da AgroInnovation Edu, in occasione della Mostra della meccanizzazione in vitivinicoltura di Faenza
Le innovazioni meccaniche del settore agricolo, in particolare della viticoltura, saranno protagoniste a Faenza (Ra) dal 22 al 24 marzo 2019 con circa cento espositori e un ricco programma convegnistico
I prossimi 18 e 19 novembre 2018 appuntamento alla Fiera di Faenza con oltre 130 vignaioli artigiani da tutta Italia (e oltreconfine) per Back to the wine, il ritorno del "Vino come atto agricolo responsabile"
La terza edizione di Back to the wine si terrà il 18 e il 19 novembre 2018 alla Fiera di Faenza
Manca meno di una settimana al doppio appuntamento che dal 23 al 25 marzo 2018 vedrà l'agricoltura protagonista a Faenza
Se ne parlerà il prossimo 23 marzo alla Fiera di Faenza (Ra) dove trattori e rimorchi agricoli saranno i protagonisti del convegno organizzato da Unacma e FederUnacoma
Obiettivi, criticità e punti di forza della filiera olivicola, tra innovazione e sostenibilità. Se ne parlerà al convegno in programma il 24 marzo 2018 a Faenza (Ra) in occasione del Momevi
Comunicazione, certificazione e un focus sugli Stati Uniti. Se ne parlerà il prossimo 23 marzo all'incontro moderato da Ivano Valmori in occasione della Mostra meccanizzazione vitivinicoltura
Il progetto intende valorizzare le varietà autoctone, dopo il trebbiano è prevista una seconda fase dedicata al Sangiovese di collina. La presentazione ieri sera a Faenza all'incontro "Bollicine e territorio"
Leggi notizie, approfondimenti tecnici, consigli agronomici e previsioni meteo personalizzate