
L'agricoltura resta senza guida, Teresa Bellanova lascia il Governo
La ministra di Italia viva rassegna le dimissioni: "Non abbiamo mai avuto risposte da Conte"
La ministra di Italia viva rassegna le dimissioni: "Non abbiamo mai avuto risposte da Conte"
La ministra delle Politiche agricole Teresa Bellanova: "Risorse importanti per rafforzare l'intera filiera"
Al via 'Granaio Italia', rafforzamento del ministero delle Politiche agricole e stabilizzazione precari del Crea
E l'export vola a 9,5 miliardi: il nuovo rapporto Ismea Qualivita 2020. Per la ministra delle Politiche agricole Teresa Bellanova le certificazioni sono la spina dorsale dei nostri territori
Casi di eccellenza per promuovere il cambiamento nel settore agricolo: Ismea ha organizzato un confronto tra istituzioni, aziende agricole e tecnici sul tema dell'innovazione applicata
La ministra delle Politiche agricole Teresa Bellanova: "Maggior sostegno per il settore agricolo, riconoscimento verso le imprese del paese"
Le domande si possono presentare direttamente sul portale dedicato fino al prossimo 28 novembre: si può richiedere il contributo a fondo perduto per un massimo di 10mila euro
L'analisi delle associazioni agricole sugli impatti economici dell'ultimo decreto del presidente del Consiglio dei ministri nelle zone rosse
Dal convegno di Compag: opportunità da cogliere, obiettivi ambiziosi e percorsi per raggiungerli
Al via il progetto di valorizzazione delle eccellenze agroalimentari. Obiettivo di Eataly, Federdoc, Qualivita, Origin Italia e Treccani per il nostro buon cibo e vino
La ministra delle Politiche agricole Teresa Bellanova: "Sostegno per le aziende del settore e massimo impegno contro l'emergenza"
Via libera al Fondo per aiutare le aziende agricole colpite dall'insetto. Le regioni interessate, Emilia Romagna, Veneto, Piemonte, Lombardia e Friuli, riceveranno i fondi in modo proporzionale rispetto ai danni
Nonostante la resilienza del settore, l'impatto della chiusura dei locali si fa sentire: nel secondo trimestre meno 64% consumi fuori casa. L'analisi Nomisma presentata al Forum delle Economie sulla filiera Agrifood
Soddisfatta la ministra delle Politiche agricole Teresa Bellanova: "E' un tassello di un progetto condiviso"
Grazie alla pubblicazione nella Gazzetta ufficiale viene approvata la modifica, richiesta dal ministero delle Politiche agricole, del disciplinare di produzione del prosecco Dop per l'introduzione della tipologia rosè con obbligo dell'indicazione dell'annata