Lorenzo Pelliconi
Articoli dell'autore
Trovati 1.694 articoli

Vino, crescono Gdo ed e-commerce
Cresce il consumo casalingo a scapito del canale Horeca. Vendite in aumento sui vari segmenti della Gdo, nei piccoli negozi alimentari e negli shop online. I dati della ricerca Iri per Vinitaly

Nord Italia, tra danni da fauna e risorse per l'agroalimentare
6 milioni di euro per sostenere vino e formaggi in Lombardia, 1,1 milioni in Emilia Romagna per le aziende agricole emiliano-romagnole colpite da fauna selvatica o per investimenti diretti in prevenzione

Vino, il lockdown riduce i consumi ma non la fiducia
L'analisi dell'Osservatorio Vinitaly-Wine monitor Nomisma vede buone prospettive per il settore dopo il ritorno alla normalità, compatibilmente con i redditi. Alta la fedeltà degli italiani verso il consumo di vino

Nord Italia, 400 milioni di danni da gelate in Emilia Romagna
Conto molto salato per la frutticoltura emiliano-romagnola a causa delle gelate. Tira il fiato invece l'agricoltura friulana, con lo sblocco di 50 milioni di euro del Fondo di rotazione

Dop e Igp, una realtà consolidata e in crescita
Pubblicato dall'Istat un report al 31 dicembre 2018 sui prodotti agroalimentari di qualità Dop, Igp e Sgt. Aumentano gli addetti ai lavori, calano leggermente le Sau destinate alle produzioni

Psr Nord, il Coronavirus accelera i pagamenti Psr dei bandi
I dati di Agea del Centro-Nord Italia al 31 marzo 2020 registrano una nuova accelerata dei pagamenti relativi ai piani di sviluppo rurale, nonostante alcune situazioni complicate come Liguria, Abruzzo e Marche

Nord Italia, focus su tassi d'interesse e biologico
Contributi in Lombardia per ridurre il peso del costo dei prestiti alle aziende agricole. Prorogato il bando sul biologico in Friuli Venezia Giulia

Nord Italia, progetti e contributi in campo per combattere la crisi
Il coronavirus ha colpito anche il settore agricolo e continua l'impegno delle regioni per affrontare a livello finanziario questo momento. Nuove risorse in Friuli ed Emilia Romagna

Nord Italia, nella morsa fra gelate e crisi del latte
Continua la conta dei danni, in particolare in Emilia Romagna, per le gelate che hanno colpito fortemente le aziende frutticole. Forte crisi del latte anche in Piemonte.

Coronavirus, crescono gli acquisti alimentari sui canali Gdo ed e-commerce
Pubblicato dall'Ismea un rapporto sulla domanda e offerta di prodotti alimentari fra metà febbraio e metà marzo in Italia: bene Gdo e piccolo dettaglio, boom dell'e-commerce, azzeramento del canale Horeca

Nord Italia, continua l'ampia liquidità delle regioni per le aziende agricole
In Emilia Romagna erogati ben 55 milioni di euro dall'inizio della crisi, e ora è in arrivo un'ulteriore tranche di contributi per le aree montane. In Friuli si studiano soluzioni contro la crisi della filiera latte

Nord Italia, la mappa dei bandi Psr rinviati
Tutte le principali regioni del Nord hanno predisposto la proroga per i termini di presentazione delle domande e per la scadenza della rendicontazione per i progetti in atto

Nord Italia, boccata d'ossigeno con i pagamenti
Liquidità fresca per le aziende agricole in Piemonte ed Emilia Romagna. Per i bandi già in essere e i pagamenti diretti sono in arrivo tranche di finanziamenti. Crisi del latte in Veneto

Mais, via libera al piano nazionale 2019-2022
Ora si aspettano solo i finanziamenti a sostegno di questo accordo che presenta, come priorità di intervento, il focus su mercato, crescita della competitività e gli investimenti tramite il Psr

Grano duro e mais affondano il deficit della bilancia import-export 2019
Il forte calo degli arrivi di grano tenero non è riuscito a compensare il boom dell'import di mais e frumento duro. Record dell'export di pasta (1,9 milioni di tonnellate)
L'agricoltura per me
Leggi notizie, approfondimenti tecnici, consigli agronomici e previsioni meteo personalizzate