
Lombardia, risorse per gli investimenti in vitivinicoltura e agricoltura di montagna
2 milioni in arrivo tramite l'Ocm Vino per supportare l'ammodernamento delle cantine. 17 milioni di contributi per le indennità compensative
2 milioni in arrivo tramite l'Ocm Vino per supportare l'ammodernamento delle cantine. 17 milioni di contributi per le indennità compensative
Una bella boccata d'ossigeno per il passivo della bilancia commerciale cerealicola italiana, grazie in particolare al calo dei prezzi dei cereali in granella che hanno avuto un boom nell'import in quantità
Il pacchetto previsto nel complemento Psr 2023-2027 vale 6 milioni di contributi e ulteriori di investimento. Nel suo complesso il progetto Frutteti Protetti vale 70 milioni di euro
Nel report di marzo dell'Amis il focus sulle commodity cerealicole vede un calo della produzione di mais dovuto alle condizioni meteo avverse in Sud America. Stabilità per grano, bene il riso
Oltre 4 milioni di euro di finanziamenti per sostenere iniziative di pubblicità e marketing per Op e aggregazioni commerciali delle eccellenze agroalimentari regionali
Investimenti in Piemonte per la competitività, ristrutturazioni dei vigneti in Veneto e per l'ammodernamento delle imprese vitivinicole in Liguria
Nuovo bando per qualità e competitività nel settore vitivinicolo in Emilia Romagna. Oltre 300 le aziende giovani finanziate in Piemonte. Sostegno al credito per le Pmi in Piemonte
Aumentano i quantitativi di pasta venduti. 2,5 miliardi di deficit, in calo rispetto ai 3,2 miliardi di passivo. Attesa per gli ultimi dati di Anacer a chiusura del 2024
Nel primo mese dell'anno l'indice è calato dell'1,6% rispetto a dicembre 2024, ma è comunque in aumento di oltre il 6% rispetto a un anno fa. In crescita cereali e latticini
Misura in Emilia Romagna per prevenire le gelate primaverili. In Lombardia nuovo bando per promuovere gli orti urbani e di quartiere formativi per le scuole
Programma per competitività in Lombardia, primo insediamento e ristori per l'alluvione 2024 in Emilia Romagna. Indennizzi per le imprese colpite da flavescenza dorata in Veneto
Risorse per i distretti del cibo e le filiere locali in Piemonte. Opere da 1,2 miliardi in Emilia Romagna per acqua ed efficientamento idrico. Assegnazione nuovi vigneti in Veneto
Consumi, criticità, innovazione e Green Deal: questi alcuni temi al centro dell'edizione 2025 del Forum Ipagro che si è tenuto a Milano Marittima (Ra) il 24 e il 25 gennaio scorsi
Due tranche di contributi per rafforzare le indennità compensative per le aree svantaggiate e di montagna in Emilia Romagna. Bando per la ristrutturazione dei vigneti. Finanziati i muretti a secco in Liguria
Piano triennale di fondi per l'ambiente e la sostenibilità, a cui si aggiunge per il solo 2025 un pacchetto di interventi per la competitività del settore ortofrutticolo e pataticolo
Leggi notizie, approfondimenti tecnici, consigli agronomici e previsioni meteo personalizzate