
Il meglio di febbraio su AgroNotizie®: ecco i tre articoli più letti (e uno extra)
Il recap del mese: Quaderno di Campagna dell'Agricoltore, trattori più cari, prezzi del grano in (momentaneo) rialzo e un approfondimento sorprendente
Il recap del mese: Quaderno di Campagna dell'Agricoltore, trattori più cari, prezzi del grano in (momentaneo) rialzo e un approfondimento sorprendente
Arriva il primo forum dedicato ai distributori per condividere aggiornamenti, dati e informazioni. Nel corso delle quattro giornate tanti appuntamenti con esperti del settore agricolo sulle novità tecniche e normative dell'agricoltura 4.0
Verranno ufficializzati domani i dettagli dell'intesa raggiunta dal Comitato di prodotto ieri 27 febbraio a Bologna
Agricoltura in ginocchio: Coldiretti stima un miliardo di perdite. Il ministro Catania convoca gli assessori regionali. Ugo Palara, Agrintesa: "Situazione drammatica per il kiwi"
Non c'è pace nei campi: l'estate pazza ha causato almeno mezzo miliardo di danni alle colture. A rischio anche la vendemmia
Dagli agromeccanici agli allevatori di suini, dalle preziose bonifiche ai produttori di latte, parlano gli abitanti della 'provincia dimenticata'
Colpisce il 60% del suolo italiano. E il ruolo degli agricoltori è fondamentale per combatterla. Intervista a Giuseppe Scarascia, Cra - Consiglio per la ricerca e la sperimentazione in agricoltura
Dal primo agosto entrerà in vigore il nuovo regolamento europeo che disciplinerà non solo la provenienza delle uve, ma anche le tecniche di produzione e conservazione. Intervista al presidente di Federbio, Paolo Carnemolla
Il sistema alimentare globale deve essere ripensato radicalmente: questo il tema al centro del primo libro del Barilla Center for Food and Nutrition
Fondazione Minoprio, in collaborazione con Compo, Fiskars e Plastecnic, promuove due progetti di educazione alimentare e cultura del verde in materne, elementari e medie
Condannato in Campania un imprenditore che aveva commercializzato come italiano del concentrato importato dalla Cina. Soddisfazione del Mipaaf
E' boom per gli agrimercati di Campagna Amica della Coldiretti: +53% nel 2011. L'appoggio del ministro Catania: 'Bene la vendita diretta, riequilibra la filiera'
Aziende agricole devastate, coltivazioni distrutte e paralisi dei trasporti. Le Regioni chiedono lo stato di calamità. Oggi vertice a Palazzo Chigi per fronteggiare l'emergenza
In tilt gli approvvigionamenti alle aziende agricole, ma anche la distribuzione di prodotti freschi e di latte. Le organizzazioni agricole lanciano appelli agli agricoltori multifunzionali
All'ondata di piogge si affianca quella di polemiche: l'alluvione ripropone il problema della gestione del territorio e del ruolo dell'agricoltura nella lotta al dissesto idrogeologico
Leggi notizie, approfondimenti tecnici, consigli agronomici e previsioni meteo personalizzate