Triadimenol
Tutte le notizie

Avviso ai naviganti. Il nuovo programma di controlli dei residui di prodotti fitosanitari negli alimenti
Tra le sostanze da controllare i rameici, l'abamectina e moltissime altre

Pesticidi e residui: la scoperta dell'acqua calda
La tossicologia spiegata semplice: come lavaggio e processi di cottura possono diminuire i residui negli alimenti, mostrando nel riso tassi di riduzione dal 20 al 99%. Con sorprese per triciclazolo, sui cui residui è nata una guerra commerciale

Affari di famiglia: i triazoli
Dopo la serie di articoli 'I mille volti di..', dedicata alle singole sostanze attive, Agronotizie propone ora 'Affari di famiglia' ove saranno riassunte le peculiarità delle più note famiglie chimiche

Antiparassitari, piano controlli per le derrate alimentari
Sicurezza alimentare - Pubblicato il programma triennale (2011-2013) per il controllo dei residui

Nuovi limiti di residui per 14 sostanze attive di interesse fitoiatrico
Sicurezza alimentare


Vigneto e frutteto, guida alla difesa (marzo 2010)
On line, la presentazione del supplemento dedicato alla difesa delle colture de L'Informatore Agrario

Agrowin 2010: catalogo wincente
Erbicidi, fungicidi e insetticidi di consolidata affidabilità compongono il catalogo di Agrowin Biosciences anche per il 2010


Difesa del peperone, mezzi convenzionali e lotta biologica
Con una gestione fitoiatrica oculata si garantiscono produzioni a basso impatto ambientale, rispettose dei disciplinari e dei limiti residuali chimici - a cura di Antesia


Matador è la proposta vincente contro l'oidio della vite
Agrimport distribuisce un prodotto che si pone nella cosiddetta fascia alta del mercato, rispondendo alle più esigenti richieste degli operatori


- 1
- 2