
Sima 2022: risposte alle sfide attuali
La meccanizzazione agricola vive un momento di grandi cambiamenti. Il Salone parigino è un'occasione per riflettere e confrontarsi sul presente e sul futuro del settore
La meccanizzazione agricola vive un momento di grandi cambiamenti. Il Salone parigino è un'occasione per riflettere e confrontarsi sul presente e sul futuro del settore
Dagli attrezzi per interventi più precisi ai software per il monitoraggio di vari parametri, i 36 prodotti selezionati nell'ambito del concorso ben rappresentano l'evoluzione in atto in agricoltura
Il nuovo piano del Gruppo punta a sviluppare nuove macchine elettriche e superare, entro il 2025, la produzione di 10mila sollevatori telescopici all'anno grazie a stabilimenti sempre più efficienti, innovativi e sostenibili
Mancano meno di cento giorni all'apertura dell'edizione del centenario della kermesse. Tutti gli agricoltori sono chiamati a partecipare al sondaggio che ridisegna l'agricoltura del futuro. Ai partecipanti due ingressi omaggio
A meno di duecento giorni dalla prossima edizione del Salone francese, l'interesse internazionale è sempre più alto
La nuova pressa di alta gamma Pro-Belt, annunciata dal brand di CNH, si distingue per affidabilità, versatilità e produttività, garantendo elevate densità e forme ottimali delle balle
Oltre il 70% della superficie espositiva è già prenotato a 8 mesi dalla partenza. Il Salone, in programma dal 6 al 10 novembre prossimi presso il quartiere espositivo di Paris Nord Villepinte, punta su innovazione e tecnologia
La premiazione del concorso Innovation awards, l'Agritech day ed altri eventi digitali manterranno alta l'attenzione sulla fiera che si svolgerà dal 6 al 10 novembre 2022 a Paris Nord Villepinte
Webinar, conferenze online, piattaforme virtuali: effetti "collaterali" da coronavirus
L'edizione del salone in calendario a Parigi Nord Villepinte dal 21 al 25 febbraio 2021 non si terrà. Appuntamento dal 6 al 10 novembre 2022
Si torna indietro, il Sima si terrà dal 21 al 25 febbraio 2021. Dal 2022 si riconferma il posizionamento a novembre
Anno ricco di eventi per il brand di AGCO che potenzia il proprio tour europeo e rafforza la strategia fieristica. Obiettivi: promuovere la full line e offrire esperienze uniche agli operatori
Con 620 iscrizioni formalizzate di cui 120 estere, la rassegna parte alla grande. I vertici di FederUnacoma: "La cortina fumogena alzata dal Sima non ha confuso le industrie del settore"
Nuove date e nuova veste: una platea di giornalisti internazionali ha assistito alla presentazione dell'edizione 2020. Sul palco per raccontare la metamorfosi Isabel Alfano, direttrice del salone, e Frédéric Martin, presidente di Axema
I trattori Case IH da 100-130 cavalli con trasmissione CVXDrive cambiano nome (e solo quello). Si chiameranno Case IH Vestrum