
Il re, il cavallo e la torre: la mossa giusta in difesa dei cereali
Sipcam presenta la gamma completa di soluzioni contro le malattie fungine
Sipcam presenta la gamma completa di soluzioni contro le malattie fungine
Il fungicida di Copyr, a base di ossicloruro di rame, ha azione preventiva ed è ammesso in agricoltura biologica
Da Bayer CropScience, l'innovazione fungicida contro la fusariosi della spiga e della altre malattie fogliari dei cereali
Da Syngenta il prodotto di scelta per il controllo delle principali malattie fogliari, quali Septoriosi, Ruggini, Elmintosporiosi e Oidio
Da Sipcam i consigli per la difesa del frumento da Mal del Piede e Septoria spp
Da Manica due prodotti che offrono meno residui e più rispetto per il consumatore e l'ambiente
On line, la presentazione del supplemento dedicato alla difesa delle colture de L'Informatore Agrario - approfondimenti sulla difesa antiperonosporica
Una guida per conoscere i dettagli relativi ai nuovi agrofarmaci (2)
Per fare rendere al massimo l'investimento si deve difendere la coltura a 360°: dalle malerbe, dagli insetti, ma anche dai patogeni fungini
I punti di forza del nuovo prodotto Basf: efficace, flessibile e con un ampio spettro d'azione
L'innovazione che controlla le malattie dei cereali e ne aumenta la resa
'Le richieste di maggior qualità e quantità e i cambiamenti climatici richiedono il controllo dei patogeni fungini per massimizzare l'efficenza della pianta'
Da Sipcam: la giusta combinazione per contrastare fisiopatie del frumento causate dall'andamento stagionale
Consorzio Fitosanitario di Reggio Emilia
Il primo antiperonosporico della storia agli albori del terzo millennio
La Crompton Chemical propone
La notevole tollerabilità evidenziata anche dopo 18 mesi dal trattamento, assicura una elevata germinabilità delle colture trattate che sono: grano, orzo, avena, mais, sorgo, barbabietola da zucchero, fagiolo e soia